Mobilità dello staff
Erasmus+ offre al personale della scuola la possibilità di partecipare a esperienze di mobilità per apprendimento, con l’obiettivo di rafforzare la dimensione europea e la qualità dell’insegnamento, attraverso lo sviluppo professionale, l’apprendimento delle lingue, la condivisione e il trasferimento delle migliori pratiche didattiche o di sviluppo scolastico.
Un progetto di mobilità finanziato con l’Azione chiave 1, può comprendere varie tipologie di attività presso scuole o enti con sede in uno dei Paesi aderenti al Programma. Deve rispondere a esigenze di sviluppo dell’Istituto chiaramente identificate e garantire che l’esperienza europea sia adeguatamente riconosciuta e condivisa.
È fondamentale che tutte le attività siano attuate nel rispetto degli Standard di qualità Erasmus+ che riguardano aspetti di realizzazione concreta del progetto come la gestione della sovvenzione, la selezione e la preparazione dei partecipanti, la definizione, valutazione e riconoscimento dei risultati di apprendimento, la condivisione dei risultati del progetto, ecc.