A partire dal 4° Liceo introduciamo una nuova IGCSE: GLOBAL PERSPECTIVES, preceduta da tre anni( 1°, 2°e 3° Liceo), durante i quali si studierà English as a Second Language IGCSE (con esame finale).
Cambridge IGCSE Global Perspectives è un corso innovativo e stimolante, che si estende oltre i tradizionali confini delle materie e sviluppa competenze trasferibili. È sia cross-curriculare, che basato sulle competenze e attinge al modo in cui gli studenti di oggi si divertono ad apprendere, incluso il lavoro di squadra, le presentazioni, i progetti e il lavoro con altri studenti in tutto il mondo. L'accento è posto sullo sviluppo della capacità di riflettere in modo critico su una serie di questioni globali, in cui c'è sempre più di un punto di vista, da diverse prospettive: personale, locale/nazionale e globale.
Cambridge IGCSE Global Perspectives incoraggia la consapevolezza dei problemi globali e offre una gamma di opportunità per esplorare soluzioni attraverso la cooperazione e la collaborazione. Il corso non mira a far pensare tutti allo stesso modo; si tratta, piuttosto, di aprire le menti alla complessità del mondo e del pensiero umano, e di incoraggiare l'empatia per la diversità dell'esperienza e del sentimento umano; permette agli studenti di comprendere come adattarsi alla propria comunità, come imparare da questa e come avere un impatto, a livello locale, statale, nazionale o internazionale; attraverso una varietà di materie come storia, antropologia, sociologia, diritto, ed economia.
Temi affrontati:
Cambiamento demografico
Istruzione per tutti
Occupazione
Carburante ed energia
Globalizzazione
Legge e criminalità
Migrazione
Sistemi di trasporto
Sistemi di credenze
Biodiversità e perdita dell'ecosistema
Comunità in cambiamento
Mondo digitale
Famiglia
Umani e altre specie
Vita sostenibile
Commercio e aiuti
Conflitto e pace
Malattia e salute
Diritti umani
Lingua e comunicazione
Povertà e disuguaglianza
Sport e tempo libero
Tradizione, cultura e identità
Acqua, cibo e agricoltura
Uno degli step finali di Global Perspectives è la partecipazione al Change the World Model United Nations - World Program, che, ogni anno, ruota intorno ad un tema specifico, che si sviluppa sulle questioni internazionali più importanti, riproducendo fedelmente le attuali procedure di lavoro dei principali organismi multilaterali delle Nazioni Unite. CWMUN offre ai partecipanti l’opportunità di assumere il ruolo di ambasciatori presso le Nazioni Unite. Durante la conferenza, studenti di diversi paesi cooperano tra loro per costruire proposte concrete, negoziare per raggiungere il consenso ed, eventualmente, approvare risoluzioni che rappresentano i risultati di un processo creativo interculturale volto ad affrontare i problemi più urgenti del nostro mondo.