Con l'intensione di dare fiducia agli studenti nella gestione responsabile e autonoma delle risorse, il Prof. Romero, insieme ai collaboratori del PhyCoLab, hanno disegnato un corso di autoformazione che si conclude con la realizzazione di un esame pratico. Dopo aver visto acuratamente una serie di breve video-tutorial, lo studente è tenuto a fare un esame teorico autosoministrato e posteriormente, insieme ad un collaboratore del Lab, fare una prova di stampa in autonomia.
Se l'esame è aprovato, lo studente riceverà l'abilitazione per usare la stampante autonomamente. Per usare la stampante è necessario prenotarsi, durante gli orari di apertura del laboratorio.
Nota bene:
Una macchina che non si usa è uno spreco, ma una macchina che si rompe diventa spazzatura poichè l'università non può pagare service tecnico. Sfrutamento intelligente delle risorse dell'ateneo significa usare con cura.
IMPARA A USARE BENE LA STAMPANTE PER IL BENE DI TUTTI. Se hai dubbi, chiedi aiuto!
Se trovi la macchina sporca o non funzionante, avvisaci, il responsabile è l'ultimo studente prenotato.
Il letto è caldo o freddo? quando?
In quale asse si muove il letto o piano di stampa?
che spessore ha un layer?
Che modello è la nostra stampante? Creator? creator pro? creator pro 2?
come si infilla il filamento nel tubo del sistema bowden?
Come si chiama la funzione da scegliere in menu?
Quanti sono i punti i controllo?
Che spessore di carta serve?
a cosa serve il file Platelaveling.x3g?
per cambiare il filo, l'ugello deve essere caldo o freddo?
Che tipo di caricamento usa la nostra stampante?
perche è importante?
che diametro è il nostro ugello?
Dove trovo il SW FlashPrint?
Posso usare un altro SW, come Cura o Slicer?
Come si sceglie l'ugello da utilizzare?
Adesso che hai visto tutti i video, puoi fare l'esame. Attenzione, lo puoi fare una sola volta, ma puoi rivedere i video o esplorare la stampante per trovare le risposte.