Università degli studi di Roma Tre
Dipartimento di Architettura
Ai sensi dell’art. 1 del proprio Progetto scientifico e didattico-formativo, ha come fine la promozione delle discipline dell'architettura nell'ampio spettro delle loro declinazioni e, ai sensi dell'art. 3, prevede forme di collaborazione con le amministrazioni pubbliche e i soggetti privati presenti nei territori.
Il Dipartimento di Roma Tre ha al suo attivo una rete di accordi con le amministrazioni pubbliche oltre che un ampio e diversificato curriculum di studi (ricerche, corpora tematici, archivi urbani) e progetti multidisciplinari (progetti europei, progetti urbani, progetti partecipati); è compito del Dipartimento di Roma Tre elaborare e trasmettere le conoscenze scientifiche e culturali, promovendo forme di collaborazione con le amministrazioni pubbliche, gli Istituti e gli Enti extra universitari e i soggetti privati al fine di garantire una interazione di esperienze che meglio interpretino la domanda di conoscenza e valorizzazione del patrimonio culturale
Agenda
Il Centro di Documentazione e Studio presso il Museo delle Navi Romane di Nemi Ricerche in corso
29 settembre 2024
Nemi, Museo delle Navi romane di Nemi
Giornata di studi promossa dal centro di documentazione e di studio
Direzione Regionale Musei Lazio del Ministero della Cultura (MiC) in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, Patrimonio in cammino, 28 e 29 settembre 2024.
intervengono
Ilaria Battilocchi, Federica Casata, Beatrice Colombaro, Eva Dal Bello, Michela Di Seri, Ilaria Grippa, Agostina Incutti, Paola Porretta, Elena Todini, Christian Toson.
segue la visita alla mostra
Archivio
Le navi di Nemi. Luoghi e memorie al futuro
Nemi, Museo delle Navi romane di Nemi
14 giugno 2024
Giornata di studi promossa dal centro di documentazione e di studio.
Anteprima della mostra realizzata in collaborazione tra Università Iuav di Venezia e Roma Tre.
Sopralluogo al Santuario di Diana (16 marzo 2024)
Sopralluogo nell'Emissario (16 marzo 2024)
Sopralluogo Museo delle Navi romane (03 aprile 2024)
Esito del Laboratorio di restauro del patrimonio architettonico
1 marzo 2024 - 31 luglio 2024
Docenti: Elisabetta Pallottino, Paola Porretta; tutor: Agostina Incutti