Il giorno della memoria è un fondamentale segno di quello che ci portiamo dal nostro passato di esseri umani. Ricordare i tragici fatti di quella storia "sembra" così lontana non è abbastanza per evitare che essi accadano di nuovo: ho preparato una presentazione per portare alla luce come la storia non vada dimenticata perché, anche ottant'anni dopo, l'uomo non ha ancora imparato a mettere i propri diritti davanti a fattori economici o politici. Matteo Boniolo 5AL
Grazie ad un film, una poesia, un testo si può riflettere sulle esperienze più tragiche:
è ciò che hanno fatto i ragazzi di 3C1 e 3D3 con la prof.ssa Paola Salatto