INTERVENTO A (Formazione studenti)
Realizzazione di percorsi didattici, formativi e di orientamento per studentesse e studenti finalizzati a promuovere l’integrazione, all’interno dei curricula di tutti i cicli scolastici, di attività, metodologie e contenuti volti a sviluppare le competenze STEM, digitali e di innovazione, garantendo pari opportunità e parità di genere in termini di approccio metodologico e di attività di orientamento STEM.
Percorsi di orientamento e formazione per il potenziamento delle competenze STEM, digitali e di innovazione
15 percorsi formativi della durata di 26 ore
Numero minimo di studenti partecipanti: 9
Percorsi di tutoraggio per l’orientamento agli studi e alle carriere STEM, anche con il coinvolgimento delle famiglie
3 percorsi formativi della durata di 12 ore
Numero minimo di studenti partecipanti: 3
Percorsi di formazione per il potenziamento delle competenze linguistiche degli studenti
10 percorsi formativi della durata di 25 ore
Numero minimo di studenti partecipanti: 9
INTERVENTO B (Formazione docenti)
Realizzazione di percorsi formativi di lingua e di metodologia di durata annuale, finalizzati al potenziamento delle competenze linguistiche dei docenti in servizio e al miglioramento delle loro competenze metodologiche di insegnamento in lingua straniera.
Percorsi formativi annuali di lingua e metodologia per docenti
6 percorsi formativi della durata di 25 ore
Numero minimo di studenti partecipanti: 5