Con Il PROGETTO di Coding e Robotica Educativa ci si propone di avvicinare gli studenti all’uso delle nuove tecnologie informatiche e al mondo dell’open source, a cominciare dalle conoscenze di base nei linguaggi di programmazione e nozioni di componentistica elettronica.
Alla formazione teorica sono sempre affiancati momenti di pianificazione e confronto di "squadra", allo scopo di imparare ad organizzare un piano di lavoro per strutturare un progetto articolato e complesso e sviluppare non solo competenze tecniche ma anche di team working.
Gli studenti sperimentano le varie fasi di sviluppo di un semplice prototipo, dall’ideazione, alla definizione dei requisiti di progetto, allo studio di fattibilità e alla realizzazione sperimentale e al collaudo dello stesso, utilizzando le strumentazioni dei laboratori dell'IStituto.
Abbiamo da poco cominciato un progetto per COSTUIRE un robot guidato da cellulare capace di muoversi in tutte le direzioni.
Il gruppo di lavoro è costituito da 10 studenti della classe 4A e 4D.
All Direction Robot e' un progetto di meccatronica che prevede lo sviluppo di un prototipo di robot car per la realizzazione del quale gli studenti devono mettere in gioco competenze ed abilità acquisite nel loro percorso di studi ed afferenti a molteplici discipline (meccanica e strutture, elettronica ed informatica).
IL ROBOT sarà interamente realizzato e collaudato dai nostri studenti.
Il video mostra la NASCITA DEL NOSTRO ROBOT a partire da materiale completamente riciclato (PLA) e interamente realizzato nella parte meccanica con la stampante 3D WASP DELTA 2040.