Progetti a.s. 2019-2020

European Day of Languages 2019

Anche quest’anno la nostra scuola ha coinvolto gli alunni delle classi prime nella celebrazione della “Giornata Europea delle Lingue” insieme ad altre 50 scuole di diversi paesi europei. Il 26 settembre è stato quindi l’occasione giusta per scoprire e apprezzare la grande varietà di lingue parlate in Europa.

Gli alunni sono stati coinvolti in tante attività:

-hanno realizzato e inviato cartoline, si sono scambiati video messaggi condividendo ed imparando nuove parole e saluti non solo in inglese ma anche nelle diverse lingue dei paesi coinvolti.

-Tutte le cartoline ricevute sono state esposte nell’angolo dei progetti etwinning

Anche altri classi e docenti non coinvolti direttamente nel progetto hanno partecipato alla celebrazione organizzando attività CLIL.

Come prodotto finale è stata realizzata una rivista collaborativa in cui alcune scuole partecipanti hanno descritto come hanno celebrato questa giornata!

Link per visionare tutte le attività di progetto:

twinspace.etwinning.net/90571/home

EDL&CLIL

Our magazine

eTwinning corner

Grazie a tutti i partner per le tante e fantasiose cartoline!!


Let's sing and work together for a better world!

Scuola fondatrice del progetto: I.C. Oreste Giorgi (Valmontone)

Classi coinvolte: 2C – 2D – 2F

Paesi partner di progetto: Turchia – Italia – Spagna – Francia – Polonia

Il progetto, di durata annuale, è stato svolto in collaborazione con alunni di diverse scuole in Europa. In occasione del 30° anniversario dei diritti dei bambini, i nostri alunni, dunque, hanno lavorato insieme ai partners europei, su tematiche comuni ed interdisciplinari (Children’s Rights, right to education, hopes and dreams for Christmas and the New Year, e-safety, bullying, environment ….). Il risultato finale di ogni attività ha previsto la realizzazione di prodotti sia in formato cartaceo che multimediali (poster, disegni, realizzazioni video, presentazioni in PPT, sondaggi, quiz, giochi interattivi etc..) che sono stati condivisi sulla nostra area di progetto.

Ogni tematica si è conclusa con la scrittura di una canzone creativa e collaborativa in cui gli tutti gli alunni (a piccoli gruppi ed a gruppi transnazionali) hanno condiviso idee, speranze e sogni per creare un futuro migliore per tutti i bambini. Con i docenti di musica hanno cantato e suonato la loro canzone. Un e-Songbook è stato il nostro prodotto comune.

La fase finale del progetto è stata svolta durante la fase pandemica. Tutti i partner di progetto (docenti e alunni) si sono uniti ed hanno condiviso su un padlet i loro sentimenti ed emozioni in un momento così difficile. Nel mese di aprile abbiamo celebrato la “Earth Day” e lavorato sulle tematiche ambientali. La stesura di una storia collaborativa relativa agli obiettivi 13-14-15 dell’Agenda 2030 e stato il prodotto finale di questa tematica.

Il progetto si è concluso con la celebrazione della Giornata dell'Europa per sviluppare nei nostri studenti la consapevolezza sulla cittadinanza europea e far scoprire loro i vantaggi e la bellezza di essere cittadini europei.

Link per visionare tutte le attività di progetto:

https://twinspace.etwinning.net/91545/home

working on children's rights

padlet.com/tarja_meini/nmz67pqq2b9t

Online meetings and more..........


democ-rights

Classe coinvolta: 2 sez. A

Scuole partner di progetto: Grecia, Georgia, Francia, Turchia, Polonia, Ucraina , Italia

Con il progetto Democ-Rights tutti gli alunni hanno lavorato in gruppi transnazionali e sono stati coinvolti in diverse attività che hanno riguardato il concetto del significato di “democrazia” e “partecipazione democratica”.

Le tematiche hanno riguardato la loro vita quotidiana e scolastica (School: A school space I like/A school problem; Children’s rights: our rights at school, class/school rules; e-safety, Democracy’s principles etc…)

Momenti di riflessione, di confronto e condivisione sono avvenuti attraverso strumenti collaborativi online dove gli alunni hanno avuto l'opportunità di scambiarsi idee, in particolare sul significato dei diversi principi democratici quali: giustizia, uguaglianza, libertà, partecipazione democratica, cittadinanza.

Obiettivi del progetto:

Gli studenti hanno

- appreso i loro diritti e doveri

-aumentato la consapevolezza democratica

-confrontato e riflettuto sulle regole del loro vissuto quotidiano (scuola e vita sociale)

- compreso il concetto di diversità

Link per visionare tutte le attività di progetto:

twinspace.etwinning.net/90725/home


CLASS 2A AT WORK!

European quality labels

LET'S SING AND WORK TOGETHER FOR A BETTER WORLD!

DEMOC-RIGHTS