Che cos'è eTwinning

eTwinning, ovvero gemellaggio elettronico,è la community online aperta a tutte le scuola d’Europa. Si tratta di un’iniziativa diretta dalla Commissione Europea nata per integrare le possibilità offerte dalle nuove Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (TIC) nei sistemi di didattica e formazione, favorendo nel contempo un’apertura alla dimensione comunitaria dell’istruzione, nell’ottica di contribuire a creare un sentimento di cittadinanza europea condiviso nelle nuove generazioni.

L’Azione eTwinning è parte integrante di Erasmus Plus, il nuovo programma europeo 2014-2020 per l’istruzione, la formazione, i giovani e lo sport.

eTwinning amplia le opportunità pedagogiche che vengono offerte a insegnanti e studenti, motiva ad apprendere e apre le classi all'Europa.

Gli elementi caratterizzanti dell'Azione eTwinning sono:

- la dimensione europea

- l'utilizzo delle TIC

Gli obiettivi di eTwinning sono:

    • sviluppare il lavoro in rete tra scuole europee

    • rafforzare l'apprendimento delle lingue e il dialogo interculturale

    • creare partenariati su progetti pedagogici

    • incentivare metodi innovativi di cooperazione

    • trasferire approcci educativi di qualità

    • portare l'Europa in classe

    • sviluppare le competenze nell'ambito delle TIC.

Tutti i progetti vedono impegnati gli alunni in diverse attività e lavori che vengono condivisi con gli altri partner sull'area twinspace attraverso video, foto, partecipazione a varie tipologie di questionari e strumenti on line di condivisione. Sono organizzati incontri Skype e live chat per comunicare, conoscersi meglio e confrontarsi con coetanei di diverse scuole e nazioni europee. Gli alunni lavorano per gruppi eterogenei e/o a classi aperte, con un approccio laboratoriale per favorire la coesione, la collaborazione e l''inclusione anche degli alunni con bisogni educativi speciali.