Cari lettori,
ci presentiamo, noi siamo i nuovi capo-redattori del giornale scolastico "Uno sguardo sul mondo" dell'Istituto Comprensivo di Villasor-Nuraminis, per l'a.s. 2024/2025. Abbiamo ereditato il lavoro iniziato da alcuni ragazzi delle classi 3A, 2A e 2C dello scorso anno.
Gli alunni impegnati nella realizzazione del giornalino scolastico di quest'anno frequentano le classi 1°A e 1°B della scuola secondaria di Villasor, ma gli articoli che verranno inseriti nei tre numeri previsti saranno scritti, oltre che dagli studenti della scuola secondaria di Villasor, anche dagli alunni frequentanti le scuole dell'Infanzia e primaria di Villasor e Nuraminis e la secondaria di Nuraminis.
Le tematiche scelte per i tre numeri sono: la famiglia, pubblicazione prevista per fine febbraio, l'amicizia, prevista per fine aprile, e la difesa degli animali e la tutela dell'ambientale ultimo numero previsto per fine giugno.
Quest'anno abbiamo pensato anche di divulgare il più possibile il giornale, in modo da far conoscere i nostri lavori e il nostro impegno, ad un pubblico più ampio, attraverso una pubblicizzazione più vasta, con l'utilizzo di locandine, volantini, brochure, segnalibri.
Inoltre, abbiamo deciso di inserire il QRcode, al fine di rendere più agevole e veloce l'accesso al giornale.
Noi siamo Francesco Deriu e Maya De Martin, caporedattori del giornale scolastico, e invitiamo tutti, grandi e piccoli, a leggere tutti i numeri perché quest'anno il giornale è più bello che mai!
Francesco Deriu 1B - Maya De Martin 1A
La partecipazione al concorso è stata massiccia e il testa a testa serrato, segno del grande interesse suscitato dall'iniziativa. Tra le diverse proposte pervenute, la commissione ha selezionato le idee più significative e la scelta è ricaduta sul logo disegnato dall'alunna Elena Orrù della classe 3 C. La sua creazione, semplice ma efficace, ha conquistato il cuore dei membri della commissione per la sua originalità e la capacità di rappresentare i valori e lo spirito del nostro giornale.
L'alunna ha voluto: "ricreare un monogramma, ma senza una immagine nascosta semplicemente riunendo la lettera 'E' di Ernesto, la lettera 'P' di Puxeddu e la 'G' di giornalino".
Un ringraziamento va a tutti coloro che hanno partecipato al concorso con le loro idee e il loro entusiasmo.
Siamo certi che il nuovo logo saprà rappresentare al meglio il nostro giornale e accompagnerà con successo le sue future avventure.
Le docenti Lorella Sanneris e Sara Chirra