Sviluppo di un MOOC sulle competenze informatiche volto a promuovere l’alfabetizzazione digitale del corpo docente.
Svolgimento di un corso di formazione rivolto alle organizzazioni partner sui contenuti del MOOC.
Attivazione del MOOC rivolto a insegnanti e personale scolastico di ciascun paese partner, caratterizzato dallo svolgimento di attività di apprendimento individuale, webinar e sessioni in presenza.
Incontri con il corpo docente tesi a sviluppare delle line guida metodologiche.
Istituzione di una serie di laboratori rivolti al corpo docente sulla metodologia integrata e sugli aspetti emotivi dell’insegnamento e dell’apprendimento.
Attività di sensibilizzazione sui rischi relativi all’uso di strumenti digitali rivolti al personale scolastico, alla popolazione studentesca e ai genitori.
Attività di supporto fra pari fra i soggetti interessati che operano all’interno delle scuole attraverso la creazione di una community virtuale destinata al tutoraggio fra pari.
Sportello di ascolto per il corpo docente, il personale scolastico e i genitori.