Coordinatore: CSC Danilo Dolci (Italia)
I.C. " Cassarà-Guida" (Italia)
Stimmuli for social Change (Grecia)
Aristotelio College (Grecia)
Blue room innovation (Spagna)
Escola la Bobila (Spagna)
Danmar Computers Sp Zoo (Polonia)
Szcola Podstawawa im.sw.Jana Kantego w Bedziemyslu (Polonia)
A causa della pandemia, circa 7 milioni di studenti hanno lasciato la scuola (Banca Mondiale). Tale fenomeno ha determinato un’interruzione che potrebbe avere delle serie ripercussioni sul futuro dell’apprendimento, se le conseguenze della pandemia non saranno mitigate dall’adozione di nuove strategie volte a garantire la continuità educativa. Inoltre, docenti e personale scolastico non dispongono di competenze informatiche adeguate, né possiedono l’esperienza necessaria per creare materiale didattico e lezioni digitali o destreggiarsi sulle piattaforme di e-learning. Il 18% di loro afferma di aver bisogno di acquisire ulteriori competenze informatiche (The Impact of COVID-19 on education, OCSE, 2020).
Per rispondere a tali sfide il progetto STAND mira a fornire a docenti e personale scolastico, nonché a studenti e alle loro famiglie, le competenze, gli strumenti e il supporto necessario per favorire la transizione digitale dei sistemi scolastici europei, affinché possano affrontare le criticità causate dalla pandemia.
Il progetto STAND formerà insegnanti e personale scolastico degli istituti primari e secondari di primo grado, attraverso l’istituzione di opportunità formative mirate volte all’acquisizione di competenze digitali per una migliore gestione dell’apprendimento a distanza. Inoltre, risponde alle esigenze della popolazione studentesca di età compresa fra i 6 e i 12 anni affinché i minori abbiano pari opportunità di accesso all’istruzione (online) e siano protetti dal rischio di esclusione sociale e da quelli presenti nel mondo digitale. Infine, il progetto si rivolge anche alle famiglie in modo da soddisfare le loro esigenze in termini di competenze e strumenti digitali allo scopo di aiutare i minori nello svolgimento dei compiti a casa e nella didattica a distanza.