"Chi sono" è un titolo un po' grosso.
Vi offrirò, più che altro, qualche cenno sulla mia attività didattica come insegnante di spagnolo e, segnatamente, su come uso le nuove tecnologie nel mio insegnamento e nelle mie attività di animatore digitale dell'ISIS "Gaetano Filangieri" di Frattamaggiore, superamministratore della piattaforma G Suite del mio istituto e formatore PNSD.
Nell'ambito di questo blog, ho cominciato anche a creare i primi test in javascript e a sperimentare altre modalità per sottoporre agli alunni questionari online
Nel 2005, dopo aver realizzato diversi weblog a uso didattico sono stato relatore nell’incontro sul tema Blog per l’apprendimento delle lingue e culture straniere, tenutosi nell’ambito della XVI edizione della manifestazione “Galassia Gutenberg libri e multimedia”, presso la Mostra d’Oltremare di Napoli
Nel 2009 ho tenuto una conferenza presso l'Instituto Cervantes di Napoli dedicata all'uso delle nuove teconologie nella glottodidattica.
Dal 2015 sono animatore digitale dell'Isis Filangieri di Frattamaggiore, che funziona anche come snodo formativo del territorio.
Dallo stesso anno sono il super-amministratore della piattaforma G Suite for Education dell'istituto.
Nell'anno scolastico 2015-16 ho realizzato un progetto video e un blog su Frattamaggiore con i ragazzi della seconda F.
Poi, insieme con i colleghi del biennio, ho raccolto in un multiblog una serie di materiali autentici realizzati nelle seconde classi.
(Ne potete scaricare qui una copia per giocarci da soli o in gruppo).
Nel 2016 ho realizzato questo progetto online dedicato alla creazione di racconti in lingua spagnola
Sempre nel 2016, a seguito di un Corso di formazione sulle nuove tecnologie che ho frequentato in Inghilterra insieme con un gruppo di animatori digitali campani, ho realizzato questo blog divulgativo.
Poco dopo ho realizzato un gioco linguistico che consisteva nello scrivere un racconto utilizzando quanto più parole che comincino con la stessa lettera.
💃 Aquí puedes descargarte la versión española (necesitas un account gmail)
🍡 Qui puoi scaricarti la versione italiana (c'è bisogno di un account gmail)
Nell'anno scolastico 2018-19, insieme con i colleghi del Team dell'Innovazione del Filangieri e con un folto gruppo di studenti ho realizzato questo progetto dedicato al tema della Cittadinanza Digitale.
Nell'anno scolastico 2019-20 ho intrapreso, sempre con i colleghi del Team dell'Innovazione, un'attività di formazione sul PNSD che, dopo l'emergenza coronavirus, è continuata a distanza ed ha coinvolto un centinaio di colleghi di ogni ordine e grado scolastico.
Questo sito è nato all'interno di quella esperienza formativa.
può spulciare su LinkedIn, il mio curriculum vitae.