L’Istituto si colloca sul territorio di Milazzo, attingendo ad un ampio bacino di utenza, da Villafranca a Patti e verso i Comuni dell’interno. E’ articolato nella sezione di Liceo Artistico, con i due plessi di via XX Luglio e via Gramsci nel Comune di Milazzo e nella sezione di Istituto Professionale in via Risorgimento nel Comune di Milazzo.
L’Istituto viene fondato nel 1970, nei locali dell’antico convento di San Francesco di Paola, con la denominazione di Istituto Statale d’Arte e un solo corso di studi di ordinamento ad indirizzo “Disegnatori di Architettura e di Arredamento”.
Da quel lontano 1970, la scuola è cresciuta rapidamente e si è arricchita di nuovi indirizzi.
Nel 2007 viene istituito il Corso di studi di Ordinamento ad indirizzo “Arte della Ceramica” e nel 2010 viene istituito il Liceo Artistico.
Dall’anno 2011/12 si attiva nel plesso di via XX Luglio l’indirizzo di:
• Scenografia.
Nello stesso anno scolastico si istituisce, con novità assoluta per la città di Milazzo che attendeva da decenni, il nuovo indirizzo dell’Istituto Professionale per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera, accanto al già esistente indirizzo per i Servizi Commerciali, in Via Magistri Milazzo. L'Istituto Professionale cresce in maniera esponenziale in numero d'iscrizioni ed in successi formativi tanto da avere assegnata una nuova sede scolastica a Milazzo in via Risorgimento n. 67, dove si trova ancora oggi.
Dall’anno 2018/2019, ha trovato attuazione la legge 13 luglio 2015, n. 107 “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti” che ha ulteriormente impegnato tutta la nostra Comunità educante a:
ridefinire gli indirizzi di studio e le articolazioni per favorire l'incontro tra le vocazioni dei nostri studenti e la domanda di professionalità del nostro territorio;
potenziare le attività laboratoriali per consentire ai nostri studenti un più veloce passaggio dalla scuola al mondo del lavoro;
selezionare ed applicare tutte le strategie didattiche, le dotazioni tecnologiche e digitali più innovative perché i nostri studenti giungano al successo scolastico.
ARCHITETTURA E AMBIENTE
GRAFICA
DESIGN ARREDAMENTO E LEGNO
DESIGN CERAMICA
SCENOGRAFIA
SERVIZI DI CUCINA
ARTE BIANCA E PASTICCERIA
SERVIZI DI SALA E VENDITA
ACCOGLIENZA TURISTICA
SERVIZI COMMERCIALI
L'offerta formativa del Guttuso si é arricchita dei percorsi di secondo livello (ex corsi serali) per l'istruzione degli adulti. Clicca qui per saperne di più.