Migliorare le competenze del personale della scuola e rafforzare la qualità dell'insegnamento e dell'apprendimento.
Accrescere la conoscenza e la comprensione delle politiche e delle pratiche educative dei paesi europei.
Incentivare i cambiamenti ed alimentare la modernizzazione e l'internazionalizzazione delle scuole.
Creare interconnessioni fra istruzione formale, non formale, formazione professionale e mercato del lavoro.
Opportunità di sviluppo professionale per insegnanti e personale scolastico.
Possibilità di conoscere un altro paese europeo e nuove realtà scolastiche per insegnanti, personale scolastico e studenti.
Opportunità di ampliare gli orizzonti degli studenti, coltivare le loro aspirazioni e promuovere competenze utili per la loro vita.
Aumento dell'emancipazione e dell'autostima.
Aumento del senso dell'iniziativa e dell'imprenditorialità.
Creazione di legami con imprese, organizzazioni giovanili e altri partner nel proprio paese e in tutta Europa.
JOB SHADOWING: Helsinki e Porvoo (Finlandia) - dal 05 al 09 settembre 2022;
COURSES & TRAINING: San Cristobar de la Laguna (Tenerife) - dal 19 al 24 settembre 2022.
JOB SHADOWING: Nizza (Francia) - dal 27 marzo al 01 aprile 2023;
NOS ÉCHANGES DANS LE TOURISME D’EXCELLENCE: Attività di affiancamento presso una scuola in Francia.
JOB SHADOWING: Faro (Portogallo) - fine maggio 2023;
OS NOSSOS INTERCÂMBIOS EM TURISMO DE EXCELÊNCIA: Attività di affiancamento presso una scuola in Portogallo.
COURSES & TRAINING: Dublino fine Maggio 2023
TOOLS IN 21ST CENTURY CLASSROOM: Topic-centred (4 docenti): utilizzo delle ICT in classe;
ENGLISH IN PROGRESS: Potenziamento insegnamento Lingua inglese (2 docenti di Lingua Inglese) docenti di lingua inglese che vogliano potenziare l’insegnamento della L2;
MOBILITÀ STUDENTI: Sede da definire - fine Maggio 2023;
LEARNING BY DOING: 20 alunni che trascorreranno un periodo presso una scuola all'estero confrontandosi con la realtà del posto per accrescere il multilinguismo e la cooperazione tra pari.