PROGETTI

A.S. 2021/2022

il giornalino

DELLA GIANNI RODARI

Quest'anno abbiamo deciso di dedicarci tutti quanti, grandi e piccini, al giornalismo e gli alunni della classe V si sono organizzati individuando all'interno del gruppo un caporedattore, un segretario di redazione, un art director, un grafico e gli altri alunni delle diverse classi si sono dilettati nel ruolo di inviati, fotografi, reporter... ed ecco quello che hanno realizzato! Un giornalino mensile che ci vede tutti impegnati ed entusiasti.

Giornalino NOVEMBRE 2021-compresso.pdf

NOVEMbre 2021 - n°1

Giornalino DICEMBRE 2021-compresso.pdf

Dicembre 2021 - n°2

giornalino GENNAIO 2022.pdf

GeNNAIO 2022 - n°3

UNA FINESTRA...SUL MONDO

Tutte le classi del plesso sono coinvolte in questo progetto: percorso, come lo stesso nome lascia intuire, trasversale, multidisciplinare ed improntato alla massima apertura; obiettivo principale del quale vuole essere il potenziamento dei rapporti tra uomo, natura e territorio con un'attenzione particolare alle relazioni scuola-famiglia. Si affrontano infatti tematiche di grande attualità, che spaziano dall'educazione ambientale allo sviluppo sostenibile, dalla convivenza civile alle buone pratiche di condotta. Tutto questo utilizzando le modalità e le forme più varie: classiche lezioni frontali, incontri con esperti e specialisti, collegamenti on-line e multimedialità, cura e gestione dell'orto e dei vari spazi scolastici con conseguente documentazione e produzione di materiale dedicato.

in america voglio andar...

Progetto PEZ in collaborazione con l'ECOMUSEO della Montagna Pistoiese che ha coinvolto la classe V della nostra scuola. Il primo imcontro con gli alunni si è svolto a scuola, dove un esperto musicista ha parlato delle migrazioni locali del passato, ha fatto ascoltare alcuni brani delle tradizioni provenienti da diversi Paesi, compreso il nostro, ha fatto loro scoprire alcuni strumenti popolari. Il secondo incontro si è svolto presso il Museo delle Genti di Rivoreta; gli alunni hanno riscoperto le tradizoni e le peculiarità dell'economia locale del passato.

scuola attiva kids-sport e salute

Questo progetto, promosso dal CONI, è aperto a tutte le classi del nostro plesso con modalità diverse. Per le classi I, II e III è prevista una formazione on-line per le insegnanti di Educazione Motoria mentre per le classi IV e V un'istruttrice qualificata affianca per un'ora settimanale l'insegnante durante la lezione nell'aula polifunzionale.