Sondaggio

Attraverso il sondaggio abbiamo cercato di capire il livello di conoscenza delle banconote da parte dei nostri coetanei. Sono state somministrate quattro domande attraverso il social network Instagram. La risposta dei ragazzi è stata più che soddisfacente: ha risposto infatti il 50% circa dei follower. La popolazione statistica analizzata riguarda studenti di età compresa tra 14 e 19 anni, facenti parte del nostro istituto per una media di 155 votanti.

La prima domanda ha riguardato il mezzo di pagamento privilegiato dagli studenti. Il 79% utilizza il contante; il 10% le carte prepagate, risultano invece di minore utilizzo le carte di credito e di debito scelte rispettivamente dall'8% e dal 3% degli studenti.

I risultati evidenziano come il mezzo di gran lunga preferito dai giovani sia il contante per la facilità di utilizzo. Al secondo posto troviamo le carte prepagate in virtù della loro maggiore accessibilità in quanto non collegate ai conti correnti, a differenza delle carte di credito e di debito.

Gli altri tre quesiti somministrati riguardano la conoscenza della banconota:

Le nostre domande hanno evidenziato una buona conoscenza degli elementi grafici e di sicurezza rappresentati, ma è stata denotata una certa inconsapevolezza sulla seconda serie dell’euro. La causa di ciò è da ricercare presumibilmente nell’età degli intervistati. Tenuto conto che la seconda serie è stata introdotta a partire dal 2013 con la banconota da € 5, molti non ricordano la prima serie e pensano che quella attuale sia l’unica esistente.