Biennio

Cosa prevede il biennio?

Il piano di studi prevede un pacchetto orario di 32 ore settimanali per tutti i 5 anni. Le materie caratterizzanti l'indirizzo sono Economia aziendale e Diritto.

Nel biennio l'offerta formativa propone lo studio di diverse discipline culturali di formazione basica:

  • Matematica

  • Italiano

  • Storia

  • Fisica

  • Chimica

  • Inglese

  • Seconda lingua comunitaria tra francese, tedesco o spagnolo

Queste materie hanno una funzione orientativa per il triennio e forniscono la preparazione necessaria ad acquisire i risultati di apprendimento richiesti dall'obbligo di istruzione. Nel biennio le materie di indirizzo Economia Aziendale e Diritto prevedono solo 2 ore settimanali, ma il loro pacchetto orario diventa più consistente nel secondo biennio e quinto anno per tutte le specializzazioni previste nell'indirizzo

Ore di studio

Dato che questo è un istituto tecnico, la pratica riveste un ruolo fondamentale: le ore di laboratorio sono 264 nel primo biennio, diventano 561 nel secondo biennio e si riducono a 330 l’ultimo anno. Il numero di ore che passerai sui libri dipenderà soprattutto da quanta attenzione presterai in classe e dal tuo metodo di studio.

quadro_orario_biennio_ITE.pdf
quadro_orario_triennio_ITE.pdf

Cosa prevede il biennio?

Cosa prevede il triennio?

Ci sono attività e progetti?

PROGETTI e CERTIFICAZIONI