La Google Suite (G Suite for Education) è un ambiente di lavoro a cui si accede tramite un account istituzionale.
Permette di utilizzare diverse app (tra cui Classroom) e la posta elettronica di Google: si accede da Google attraverso un account personale e una password.
Per effettuare il primo accesso agli studenti viene dato un account personale che si configura solitamente come: nomecognome@iczola.istruzioneer.it
Gli account personali sono creati dall'amministratore (prof. Izzo) dopo aver raccolto le liberatorie dalle famiglie.
Gli account vengono consegnati agli studenti nel corso del primo anno scolastico e ai docenti delle diverse classi spetta il compito di illustrare il funzionamento dei principali strumenti della Google Suite.
Per entrare nella G Suite, gli studenti dovranno inserire le proprie credenziali in Google e digitare una password temporanea fornita dall'amministratore.
Una volta entrati in google il sistema chiederà loro di creare una nuova password personale. Se la password scelta è troppo debole, il sistema chiederà di digitarne una nuova.
Gli studenti dovranno appuntarsi immediatamente il proprio indirizzo email e la propria password sul diario o in altro luogo ben custodito. E' inoltre importante conservare la password in un luogo custodito anche a casa: molti studenti all'inizio della seconda e della terza media non trovano più il diario dell'anno precedente e non ricordano la password utilizzata.
Qui trovate un Video tutorial con le istruzioni su come accedere per la prima volta alla Gsuite.
Per utilizzare nel modo migliore il browser Chrome è necessario accedere a Chrome e sincronizzare il proprio account. In questo modo si gestisce meglio l'utilizzo del medesimo PC tra più utenti e si può accedere alle app aggiuntive inserite nella G Suite.
Accedi alla sezione Sincronizzare Chrome per maggiori informazioni.
Per sapere come inserire l'account G Suite nel cellulare o tablet, vai alla sezione Dispositivi mobili
RESET DELLA PASSWORD
In caso di perdita della password per entrare nella G Suite, è necessario contattare l'amministratore.
IMPORTANTE: nella lettera di richiesta è necessario chiarire il più possibile il tipo di problema riscontrato, per evitare che l'amministratore operi delle azioni non richieste.
Ad esempio: "mio figlio ha smarrito la password per accedere a Google, si prega di ripristinarla".
Evitare se possibile richieste generiche del tipo: "non funziona classroom".
Si ricorda inoltre che l'amministratore della Gsuite può operare sulle credenziali dell'accesso a Google (nome utente e password), ma non sull'accesso ai corsi di Classroom, che sono gestiti dai singoli docenti (vedi sezione apposita).
Amministratore G Suite per la scuola secondaria: leoizzo @ iczola.istruzioneer.it
Ammnistratore G Suite per la scuola primaria: viceadmin @ iczola.istruzioneer.it
Contattato da un genitore, l'amministratore fornirà una password temporanea con cui accedere nuovamente all'account Google con modalità analoghe al primo accesso.