I GIOCHI

Fifa 21

Fifa è un gioco molto famoso e conosciuto da ragazzi e adulti; è anche molto diffuso tra streamer e youtubers che lo utilizzano per portare contenuti nei loro canali. A differenza di altri giochi molto famosi, non è un gioco di guerra, ma si basa su uno sport molto praticato, il calcio. Ci sono varie modalità all’interno delle quali si può creare la propria squadra e giocare partite.

Modalità di gioco

La prima cosa da fare per iniziare a giocare è creare la rosa dei giocatori. Fifa contiene migliaia di oggetti giocatore per farlo, suddivisi in diverse categorie: bronzo, argento, oro e speciale, in base alla loro valutazione e rarità nel gioco. Uno degli aspetti più importanti da tenere presente per creare la tua rosa è l'intesa. Schierando giocatori dello stesso club, campionato o nazionalità uno accanto all'altro, creerai dei legami all'interno della tua squadra. Più legami ci sono e più l'intesa aumenterà, con conseguente miglioramento degli attributi dei tuoi giocatori.

Il secondo passo è ottenere premi come crediti, pacchetti, giocatori, oggetti stadio e molto altro giocando le partite, portando a termine gli obiettivi o completando le Sfide Creazione Rosa. I crediti sono una parte fondamentale di FUT in quanto permettono di acquistare pacchetti nel negozio o nuovi giocatori sul mercato per migliorare la tua rosa. Si ricevono crediti giocando le partite, completando gli obiettivi e vendendo o scartando i giocatori e gli oggetti club scambiabili che non servono. Una volta ottenuti abbastanza crediti, è possibile spenderli sul mercato per acquistare giocatori e oggetti con cui migliorare la rosa.

Le modalità di gioco sono: gioca in solitaria, dove si affrontano le squadre della community; giocate insieme, dove è possibile sfidare i propri amici; gioca contro il resto del mondo, dove si gioca online in Division Rivals, affrontando altri giocatori di livello simile per vincere premi settimanali; e, infine, gioca con i migliori, per sfidare i più forti in assoluto ogni fine settimana nella Champions Weekend League.

Potenzialità e rischi

PEGI 3 - è adatto a tutte le età (alcuni tornei on line non sono, però, accessibili ai minori di 16 anni). Fifa 21 è un gioco che permette di svagarsi nei momenti di tempo libero, permette di giocare con amici e divertirsi con loro. Non è un gioco violento e non mostra agli altri utenti il volto dei giocatori o i suoi dati sensibili.

Il principale rischio di questo gioco è che, nella modalità "Ultimate team", è possibile acquistare con soldi veri i “fifa coins” che servono a comprare pacchetti all’interno dei quali si possono trovare i giocatori desiderati; questo può indurre ad una dipendenza patologica.

Un consiglio: il gioco dispone di moltissime funzionalità che ognuno può sfruttare e personalizzare come preferisce, ma alcune modalità richiedono l’attivazione del Playstation Plus a pagamento. E' possibile modificare la difficoltà del computer contro il quale si gioca, scegliere quello più adatto a te, per il resto non c’è molto da raccomandare, bisogna stare solo molto attenti a quanto si spende!

Rocket League

Rocket League è un videogioco sul calcio del 2015 sviluppato e pubblicato da Psyonix Studios per PS4, xBox, Microsoft Windows e Nintendo Switch.

L’11 luglio 2015 Psyonix annuncia che sono presenti rispettivamente 220.000 giocatori fissi. Il 14 luglio 2015 raggiunge i 2 milioni di download, tre giorni dopo arriva a 4 milioni di giocatori, a fine luglio supera i 5 milioni di download. Verso i primi di maggio 2019 Epic Games comprò il gioco, rendendolo gratuito, così i download salirono alle stelle.

Modalità di gioco

Il giocatore controlla un auto in un campo rettangolare chiuso con due porte ai lati più piccoli. L'obiettivo è segnare nella porta avversaria, chi fa più goal nei 5 minuti a disposizione vince la partita. Sparse nel campo ci sono delle piattaforme dove si ottiene il “turbo” che serve a far andare la macchina più veloce o alzarla in volo. In alto a destra dello schermo si trova la “chat” dove si può comunicare con i compagni e con gli avversari. Si gioca con persone online in varie modalità come: 1v1, 2v2, 3v3 e 4v4.

Potenzialità e rischi

PEGI 3 - è adatto a tutte le età. Rocket League è un gioco molto amato dai giocatori, ha un ritmo serrato ed è basato sul gioco di squadra. L'importante è non esagerare, può creare dipendenza, perdita di controllo (colpa degli scammer), aggressività, sintomi depressivi, ansia e disturbi della socialità. Gli altri giocatori potrebbero prenderti in giro. Quando si gioca si perde la cognizione del tempo e la voglia di giocare può far perdere l'interesse per altre attività. Stare tante ora davanti ad uno schermo può provocare danni alla vista. Inoltre come molti giochi induce a spendere soldi apparentemente virtuali.

Un consiglio: giocate per un tempo limitato e ignorate le offerte da parte di altri giocatori.

Roblox

Roblox, videogioco creato dall'omonimo marchio, è un ambiente di programmazione con giochi online in cui la maggior parte dei contenuti è sviluppata dagli stessi giocatori. Si può giocare on line con giocatori in tutto il mondo tramite un'applicazione per telefono o tablet o un browser web. I giochi Roblox utilizzano un tipo di gioco fantasioso: un giocatore ha un'idea e altri giocatori si uniscono a lui e le regole del gioco cambiano mentre il gruppo decide come divertirsi insieme.

Modalità di gioco

È una vera e propria piattaforma che si autoalimenta perché offre una vasta gamma di giochi, creati dagli stessi giocatori mediante il linguaggio di programmazione Lua. Non esiste, quindi, una sola modalità di gioco. La cosa più divertente è immaginare nuove possibilità di gioco e provare a realizzarle!

Potenzialità e rischi

PEGI 7 - Il gioco presenta forme di violenza molto lievi o non realistiche; scene e suoni potrebbero comunque spaventare i bambini più piccoli. Inoltre, si evidenzia che non è possibile classificare tutte le esperienze presenti nei giochi in quanto i contenuti sono prodotti dagli utenti.

Roblox è sicuro e al gioco aggiunge il valore non quantificabile di un software (per pc, console e dispositivi mobili) che mette in mano alle giovani generazioni gli strumenti per diventare architetti digitali del futuro!

Per giocare è necessario collegarsi al sito ufficiale del gioco, creare un account e, scaricare l’applicazione ufficiale. L'account può essere creato solo da un maggiorenne (in teoria), che deve dare il consenso all'utilizzo del gioco. Inoltre i genitori hanno diversi strumenti di controllo (log di messaggi, chat e transazioni registrate e la possibilità di impedire i contatti con estranei in base a diversi parametri). Nonostante tutto ciò non è semplice esercitare un controllo efficace. Roblox consente il suo utilizzo in totale anonimato e questo può incoraggiare comportamenti pericolosi.

Un consiglio: giocate rispettando i limiti di tempo consigliati per evitare i rischi da sovraesposizione agli schermi.

Amoug-US

Among us è un videogioco del 2018 disponibile per smartphone e per PC.

Si tratta di un gioco d'avventura in cui i giocatori devono scoprire l'impostore nell'equipaggio di una nave spaziale... o preferisci essere tu l'impostore?

L'importante è usare la logica e cecare di vincere!

Modalità di gioco

Il gioco è ambientato in una nave spaziale e un impostore si nasconde nell'equipaggio. Prima che uccida tutti è necessario identificarlo. È un gioco multigiocatore (dai 4 ai 10 giocatori) in cui uno dei giocatori assume il ruolo di infiltrato sabotatore mentre gli altri devono indagare per identificarlo e neutralizzarlo.

L'equipaggio deve adoperarsi per completare una serie di compiti all’interno delle diverse mappe di gioco. Ogni obiettivo completato produce un piccolo avanzamento fino alla vittoria finale. L'obiettivo degli impostori è invece cercare in tutti i modi di ostacolare i propri avversari senza essere scoperto. L'arma fondamentale degli impostori è il coltello, che viene utilizzato per eliminare uno dopo l’altro i membri dell’equipaggio.

Potenzialità e rischi

PEGI 7 - I contenuti di gioco presentano scene o suoni che possono spaventare i bambini più piccoli. Il gioco mostra forme di violenza molto lievi o non realistiche. I personaggi non sono realistici e quando qualcuno di loro viene ucciso compare solo un osso, quindi non ci sono spargimenti di sangue o altri dettagli grafici disturbanti. Il principale problema del gioco è che la chat non è moderata. Esiste un controllo per le parolacce, ma può essere aggirato facilmente inserendo dei numeri al posto di alcune lettere. Inoltre la possibilità di interagire comporta il rischio, seppure basso, di essere contattati da persone malintenzionate.

Un consiglio: in questi casi, l'unica difesa è insegnare ai ragazzi che è meglio non dare troppa confidenza agli sconosciuti. E’ necessario dar loro gli strumenti critici per fiutare una possibile minaccia e non cadere vittima delle attenzioni di possibili malintenzionati.

Fortnite

Fortnite è un gioco di combattimento sviluppato da Epic Games nel 2017.

E' online, gratuito e aggiornabile ogni 70 giorni circa. Il gioco potrebbe sembrare violento ... comunque non è sconsigliato l’accesso ai bambini minori di 12 anni.

Modalità di gioco

Il videogioco presenta tre modalità diverse di gioco: 1. Salva il mondo, 2. Modalità Creativa, 3. Battaglia Reale.

In particolare il Pass Battaglia, nella modalità Battaglia Reale, è un metodo che i giocatori hanno per ottenere l’accesso a sfide, skin ed equipaggiamenti esclusivi. All’inizio di ogni stagione, ogni giocatore ha accesso al Pass Battaglia gratis. In questo modo, al raggiungimento di determinati traguardi, ogni giocatore può ottenere gratuitamente oggetti, cosmetici, zainetti, balli ed emote (mosse di danza o altre azioni che il tuo personaggio può eseguire).

Durante il corso del gioco, partita dopo partita, ogni player, avanzando di livello e completando le missioni giornaliere, inizia ad ottenere delle stelle. Con esse, si sbloccano i livelli grazie ai quali si ottengono nuove ricompense, sia gratis che Premium (l’espansione a pagamento del pass). Il pass battaglia Premium costa 950 V-Bucks che nella realtà corrispondono a circa 10 euro (si comprano nella sezione "negozio" che si trova nella lobby del gioco).

Potenzialità e rischi

PEGI 12 - Scene e suoni presenti in questo videogioco mostrano una violenza poco esplicita rivolta a personaggi di fantasia o comunque non realistica rivolta a personaggi dall'aspetto umano. Infatti la grafica è simile a quella di un fumetto e non ci sono spargimenti di sangue.

Fortnite si gioca online, in tempo reale si è connessi con giocatori provenienti da tutto il mondo: proprio come internet quindi, espone i più piccoli ad alcuni pericoli. In effetti la chat audio, utile per coordinare spostamenti, missioni e agguati potrebbe esporre i più piccoli a conversazioni non gradite o a un linguaggio non consono per l'età. La cosa migliore è sempre informare i propri figli riguardo i rischi che si possono incorrere online, in modo semplice, e magari esercitare un controllo maggiore su determinate modalità. Se si preferisce la chat di gioco può essere disattivata

Fortnite può creare dipendenza? Il rischio c’è, e allora, come per qualsiasi altro videogioco, vale la buona norma di rispettare un tempo massimo di gioco entro cui rientrare. Fortnite è un gioco basato sulla sopravvivenza e con partite ultrarapide, specie se il vostro personaggio non gode di skill e potenziamenti adeguati; per questo potrebbe causare nervosismo e aggressività!

Infine, vi sono contenuti a pagamento: acquistateli solo se necessari.

Un consiglio: informatevi sul gioco e sulle modalità e contenuti, magari all'inizio giocate in famiglia, in questo modo, non solo potrete stare tutti insieme, ma anche capire meglio le funzionalità e il linguaggio del gioco.

Call of Duty

Call of Duty è una serie di videogiochi sparatutto in prima persona presente su PC, smartphone, Playstation e Xbox pubblicati da Activision Blizzard. Le modalità di gioco comprendono il giocatore singolo, il multigiocatore e la modalità cooperativa. Il primo capitolo debuttò su PC nel 2003, dando inizio a una delle saghe più famose e vendute in tutto il mondo. Nel 2020 la serie contava 18 capitoli ufficiali e svariati spin-off. I giocatori sono 520 milioni!

Modalità di gioco

Il gioco, che ormai si compone di 18 capitoli ufficiali, propone due modi: uno off line e una on line. La modalità "giocatore singolo" è disponibile off line e ripercorre una storia divisa in brevi capitoli preimpostata nel gioco. On line è, invece, possibile giocare in modalità "cooperativa" contro altri giocatori collegati o contro il simulatore A.I. del computer. Lo scopo del gioco è combattere il nemico attraverso strategie militari, in effetti il giocatore si trova nei panni di un soldato.

Ricapitolando, ci sono tre possibilità: 1. "Campagna" episodio ispirato alla seconda guerra mondiale; 2. "Multiplayer online" in cui ci si scontra contro altri giocatori; 3. "Zombi" in cui si devono combattere gli zombi facendo missioni per completare l'episodio.

Potenzialità e rischi

PEGI 18 - Questo gioco è adatto principalmente agli adulti. Questa classificazione viene applicata quando la violenza rappresentata nel gioco è grossolana, gli omicidi sono apparentemente senza motivo e la violenza è rivolta a personaggi indifesi. Il gioco è molto realistico e ciò può indure il giocatore ad immedesimarsi nell'azione e in casi estremi al non controllo del comportamento. È comunque un gioco appassionante e fa conoscere alcuni aspetti della Seconda Guerra Mondiale.

Un consiglio: gioca con gli amici, Call of Duty è disponibile sia da telefono che da PC, da Play e da Xbox. Se invece sei sensibile alle scene di violenza, è meglio evitare.

Rainbow Six Seige

Rainbow Six Siege è un gioco basato sull'eliminare i nemici, in questo caso assalitori o difensori; la modalità di gioco è principalmente online.

Il giocatore, in prima persona, deve uccidere i nemici.

Modalità di gioco

Ogni giocatore possiede un livello di esperienza che servirà a determinare le varie modalità di gioco a cui il giocatore potrà partecipare. Ci sono 2 squadre: attaccanti e difensori. Gli attaccanti devono entrare nella zona dei nemici e cercare di ucciderli e di disinnescare una bomba; i difensori devono difendere la bomba uccidendo i nemici. Si gioca in singolo o on line.

Potenzialità e rischi

PEGI 18 - Anche questo gioco è adatto solo agli adulti. Questa classificazione viene applicata quando la violenza rappresentata nel gioco è grossolana, gli omicidi sono apparentemente senza motivo e la violenza è rivolta a personaggi indifesi. Anche l'uso di droghe, la simulazione del gioco d'azzardo e la visione di scene non adatte, in generale, ai minori rientrano in questa categoria.

Un consiglio: il genitore deve valutare con attenzione il gioco, ed evitare che i figli, soprattutto se particolarmente giovani o sensibili alle scene di violenza, ne facciano uso!