I CONSIGLI degli ESPERTI

Quando si parla di internet, social e videogiochi, gli esperti siamo noi.

Ascoltate i nostri suggerimenti!

Consigli per i genitori

  • Informatevi sempre sulle amicizie che i vostri figli allacciano sui social e al di fuori della scuola o delle attività sportive;

  • attivate il “parental control” che inibisce la ricerca di contenuti non adatti ai più piccoli;

  • controllate di tanto in tanto il telefono dei vostri figli! Tale controllo può andare via via dirandadosi man mano che prendono dimestichezza con i dispositivi e i social che decidono di usare;

  • ascoltate i vostri figli nelle loro richieste di attenzione e coinvolgeteli cercando di istaurare un clima di fiducia e di ascolto;

  • fate in modo che i vostri figli preferiscano un “account privato” e monitorate le richieste di contatto/amicizia che ricevono;

  • create voi i codici sblocco e le password dei vostri figli;

  • date il buon esempio ai vostri figli non usando il cellulare quando state tutti insieme, soprattutto a tavola o nelle occasioni di convivialità;

  • non postate su vostri social foto e video dei vostri figli senza che loro ne siano consapevoli;

  • prima di permettere ai vostri figli l’uso di un social o di un gioco informatevi e cercate di capire come funziona e i rischi che può nascondere;

  • selezionate insieme ai vostri figli i contenuti che possono essere postati su un social cercando di evitare quelli troppo espliciti o intimi;

  • instaurate con i vostri figli un rapporto centrato sul dialogo e sulla fiducia reciproca;

  • cercate di imporre un tempo prestabilito per l'uso del telefono da parte dei vostri figli;

  • rendete i vostri figli responsabili ma allo stesso tempo vegliate su di loro per tenerli al sicuro :-)

Consigli per i più piccoli


  • Non accettare richieste di amicizia che arrivano da chi non conosci;

  • sii prudente nel gestire i social e nel pubblicare contenuti legati alla tua immagine perché potrebbero essere usati da chi non ti conosce;

  • non seguire ciecamente le mode e rifletti bene sulle challenge a cui partecipi e se sono pericolose;

  • chiedi aiuto, in caso di bisogno, ai tuoi genitori o ai tuoi insegnanti;

  • non avere paura di confidarti con la tua famiglia;

  • lascia controllare il tuo cellulare ai tuoi genitori, con loro non hai niente da nascondere!

  • privilegia le attività all’aria aperta;

  • non avere fretta di diventare grande, goditi la tua età!

  • tieni conto dell’approvazione delle persone di cui si ha stima e non di sconosciuti che ti contattano sui social;

  • evita di metterti troppo in mostra e se lo fai, sii consapevole dei rischi che corri;

  • esci e divertiti con i tuoi amici!