Modifica i permessi di accesso dei singoli file che hai caricato su sites seguendo questo tutorial. L'operazione va ripetuta per ogni file
Hai cliccato su "Pubblica"? Ogni volta che si aggiunge qualcosa lo si deve fare, altrimenti le nuove modifiche saranno visibili solo a te e ai tuoi colleghi con cui hai condiviso il sito.
Copia, il link, inseriscilo in un file e trasformalo in un pdf. Tutti i passaggi in questo tutorial. Poi caricalo sul Registro elettronico, come spiegato qui
Niente paura, non occorre rifare il sito daccapo. Seguendo questo tutorial potrete crearne una copia nel vostro account istituzionale e cancellarlo dall'altro account
Per migliorare la rapidità con cui si aprono questi file e una più semplice fruizione da parte dei genitori, consigliamo di trasformarli in file Google. In questo tutorial si spiega come fare.
Per evitare questo passaggio si possono creare direttamente i file nel Drive, con + Nuovo, e scegliere Documenti (=Word), Fogli (=Excel) o Presentazioni (=Power Point) a seconda delle esigenze.
Per caricare i file audio, anche registrati col proprio cellulare, ci sono due opzioni: inserirli creando un pulsante oppure incorporarli nella pagina del sito. Nel tutorial a fianco vedrete come fare.
Se non si riesce a caricare un audio o un video per problemi di formato, si consiglia di convertirli in .mp3 (audio) e .mp4 (video). Per farlo si può usare il programma gratuito VLC (scaricabile qui), seguendo la procedura riportata in questo articolo.
Inserendo il materiale su Sites può capitare che questo non si posizioni nel punto desiderato. Per spostarlo, posizionarsi sull'elemento e cliccare sui puntini che appaiono alla sinistra dell'elemento, come visualizzato nell'immagine qui a fianco