Tutorial su come gestire da calendario i video incontri senza dover invitare tutti di volta in volta.
Tutorial su come installare questa estensione di Google Chrome.
A cura di Giampiero Taddio dell'IC di San Daniele del Friuli.
Permette di registrare un video lezione in cui si può filmare se stessi e lo schermo del proprio pc. Non si è in diretta con i propri alunni. Il filmato può essere poi caricato su Sites.
Quando registriamo una videolezione, dobbiamo tenere conto della grandezza in megabite del file video prodotto: più grande è il file, più tempo sarà occupato per il suo processo e per l'upload sul Drive. Si consiglia di ridurre al minimo le impostazioni di risoluzione come illustrato sotto.
Per cambiare la risoluzione video quando utilizzi Meet sul computer (non sul telefonino):
Quadratino dai 9 puntini, apri "Meet", click sull'ingranaggio in alto a destra.
Fai clic su Impostazioni e seleziona Rete.
Scegli l'impostazione che vuoi modificare:
Risoluzione di invio: la qualità dell'immagine inviata dal tuo dispositivo e visualizzata dagli altri.
Risoluzione di ricezione: la qualità dell'immagine che ricevi dagli altri partecipanti.
Fai clic su Fine.
Risoluzione di invio (massima)
Alta definizione (720 p): utilizza più dati, ma la videocamera invia immagini di qualità migliore. Disponibile su computer con CPU quad-core o superiore.
Definizione standard (360 p): utilizza meno dati, ma la videocamera invia immagini di qualità inferiore.
Risoluzione di ricezione (massima)
Alta definizione (720 p): utilizza più dati, ma visualizzi immagini di qualità migliore. Disponibile su computer con CPU quad-core o superiore.
Definizione standard (360 p): utilizza meno dati, ma visualizzi immagini di qualità inferiore.
Definizione standard (360 p) - feed singolo: vengono disattivate le miniature degli altri partecipanti per utilizzare meno dati.
Solo audio: non viene visualizzato alcun video per utilizzare la minor quantità di dati possibile.