Strumento per creare esercizi e quiz con cui raccogliere le risposte degli alunni.
Nuove opportunità con moduli ora che anche gli alunni hanno l'account istituzionale. Modifiche solo per insegnanti della primaria e della secondaria.
Per inviare il link del modulo via mail a singoli studenti o per inserirlo su Sites, usare sempre il bottone "Invia" come spiegato nel video qui sopra al minuto 21:45. Non copiare il link nella barra degli indirizzi, altrimenti i vostri alunni potranno modificare le vostre domande e le loro singole risposte potrebbero essere visibili da tutti.
Se si vuole trasformare il modulo in un quiz, si consiglia di attribuire la chiave di risposta (e dunque renderlo auto-correttivo) solo per le domande in cui gli alunni non devono scrivere del testo, perché il sistema le individua come corrette solo se identiche alla chiave di risposta che abbiamo inserito (stesse maiuscole e minuscole, spazi, punteggiatura, ecc.) e potrebbe quindi segnare come errate anche risposte corrette ma scritte in maniera diversa (es.: in maiuscolo anziché in minuscolo).
Abbiamo riscontrato l'esigenza particolare di dover fornire Documenti di Google, Moduli etc in formato pdf. Lavorando quasi esclusivamente in formato elettronico significherebbe fare un doppio lavoro: NON E' COSI'!
Come costruire un modulo con percorsi diversi a seconda delle risposte. Ottimo strumento per verificare se gli alunni possiedono i prerequisiti di un nuovo argomento con la possibilità di rivedere i concetti poco chiari.
Il modulo si salva automaticamente nel proprio Drive. Se non lo si trova, cercare nella cartella recenti e da lì spostarlo nella cartella desiderata.
No, i risultati non sono visibili agli studenti. Alla fine, se l'ho impostato nelle impostazioni, possono vedere la risposta corretta, ma non prima di rispondere.
Bisogna impostare che vengano salvate su un Foglio di Google. Come fare lo trovate al minuto 24:10 del tutorial di moduli in cima a questa pagina.