Gli ultimi anni ci hanno segnati nel nostro modo di vivere e di sentire… Abbiamo convissuto col covid, abbiamo preso le distanze gli uni dagli altri, ci siamo allontanati forzatamente. Sentiamo ora un forte desiderio, anzi, un vero e proprio bisogno di riallacciare relazioni, di con-dividere e prenderci il tempo per coltivare vissuti di esperienze. È questo il presupposto che ha spinto noi insegnanti della scuola dell’infanzia di Zevio a creare un momento speciale dedicato ai soli genitori, un’occasione che permettesse di stringere quei legami che purtroppo si erano allentati, un modo per far vivere anche ai Grandi un’esperienza scolastica sperimentandola in prima persona. È nata così l’idea di un Laboratorio Creativo! Con grande entusiasmo è stata promossa l’iniziativa con l’intento di richiamare un cospicuo numero di partecipanti, con la consapevolezza che l’esigenza di instaurare relazioni positive tra Scuola/Famiglia è vissuta da entrambe le parti. Obiettivi cardine del progetto sono stati: dare significato e personalizzare i momenti di incontro tra genitori e docenti; costruire un sistema di rapporti interattivi sereni e validi, finalizzati ad una collaborazione educativa. Come? Le insegnanti hanno pensato di proporre, durante il laboratorio, la realizzazione di un manufatto a forma di cuore, usando cannucce di carta di giornale arrotolate intorno ad un’anima di ferro. Nel pomeriggio del 14 dicembre i genitori sono quindi stati accolti a scuola: nel salone, sopra ai tavoli, erano pronte le cannucce colorate, le anime di ferro e la colla vinilica utile per fissare il tutto. Su un tavolo a parte, una volta terminato il lavoro di intreccio, i genitori si sarebbero poi spostati per adornarlo con colla a caldo, pigne, gessetti di varie forme, nastri natalizi, ciondoli, sagome di legno e campanelli: spazio all’Arte e alla Creatività! Tra le varie mamme, un papà ha dimostrato le sue doti manuali prendendo molto seriamente il lavoro e dimostrandosi abilissimo! Attraverso la creazione di questo cuore natalizio, non sono mancate le chiacchiere, le risate, la complicità tra maestre e genitori sullo sfondo di un’atmosfera calda e ospitale: grazie al comune progetto, tutti i presenti, stranieri e non, si sono sentiti parte di un’unica, allargata “famiglia”. È stato un modo divertente per permettere alle mamme e ai papà di trascorrere un pomeriggio a scuola senza bambini, al fine di creare un gruppo Sezione tra genitori. Entusiasti dell’esperienza, l’intera comunità ha voluto immortalare il momento con delle foto, a ricordo di una bella giornata insieme… I vari artefatti sono poi stati raccolti ed esposti domenica 18 dicembre su una bancarella, prestataci gentilmente dalla Proloco, durante il mercato di Zevio. I cuori personalizzati, diversi uno dall’altro, hanno ricevuto i complimenti da tutti coloro che si fermavano ad ammirarli. L’amore per il nostro impegno educativo e soprattutto per i bambini ci ha permesso di realizzare un piccolo grande sogno…
Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni.
E. R.
RINGRAZIAMO DI CUORE I GENITORI PER AVER DEDICATO IL LORO TEMPO A QUESTO PROGETTO PARTECIPANDO CON IMPEGNO E REGALANDOCI UN SORRISO...