Si tratta di un progetto rivolto all'inclusione di tutti gli alunni, ciascuno con la sua diversità.
Il progetto promuove la scoperta di radici per diventare comunità, attraverso la conoscenza del territorio in cui tutti siamo immersi. Definire la propria identità è fondamentale per formare una comunità fondata sulla collaborazione, sull'ascolto reciproco, sul rispetto delle diversità. L'obiettivo è la realizzazione di un prodotto concreto, la brochure di Cislago.
Le metodologie didattiche proposte sono state il cooperative learning e il product based learning.
Alla base del progetto l'Universal design for learning che propone molteplici modalità di coinvolgimento, di rappresentazione delle informazioni e di espressione ed azione per gli alunni.
Professori che hanno collaborato al progetto: Silvana Scarati, Bruna Ceriani, Dario De Pasquale e Chiara Giudici.