Il progetto è nato dall'idea di promuovere un contatto diretto con gli alunni e le loro famiglie, creando occasioni da vivere insieme, come la visione di un film, per poi elaborare conoscenze condivise, costruire significati, superando la sola trasmissione del sapere.
Storia dopo storia, si voleva far riflettere i bambini sui propri diritti-doveri di scolari e sulla forte valenza educativa della didattica a distanza che, se vissuta appieno e con senso di responsabilità, diventa didattica della vicinanza, ricreando la stessa magia di quella in presenza.