Flippity è quanto di più essenziale e basico ci si possa immaginare, ma è free e offre strumenti interessanti e che si piegano facilmente ad un utilizzo efficace nella didattica, niente di straordinario, ma piccoli strumenti per reinventare e movimentare il processo di apprendimento e insegnamento: caccia al tesoro, parole crociate, badge, linee del tempo, indicatore di avanzamento, memory game, gioco dell'impiccato, etc.
LearningApps è uno degli strumenti più semplici, immediati ed efficaci realizzare un quiz, un indovinello o un quesito personalizzato online. E' un sito che raccoglie moduli e piccole applicazioni personalizzabili con le quali realizzare attività didattiche divertenti e coinvolgenti come cruciverba, memory, il gioco dell’impiccato, puzzle e tanti altri.
Wordwall può essere utilizzato per creare sia attività interattive che attività stampabili. La maggior parte dei nostri modelli sono disponibili in entrambe le versioni.
Le Attività interattive vengono riprodotte su qualsiasi dispositivo abilitato per il web, come computer, tablet, smartphone o lavagna interattiva. Possono essere eseguite dagli studenti individualmente, o essere coordinate dal docente, con gli studenti che intervengono a turno davanti al resto della classe.
I Attività stampabili possono essere appunto stampate o scaricate in formato PDF. Possono essere usate insieme alle attività interattive o come attività autonome.
Ottima per creare sfide e quiz tra i vostri studenti. Mentre suona una leggera musichetta, i ragazzi devono rispondere in maniera veloce alle domande fornite dal docente, magari utilizzando il proprio cellulare
Sulla LIM appaiono le risposte corrette e la classifica con tutti gli studenti che hanno risposto correttamente e nel minor tempo.
La classifica viene costantemente aggiornata sul display dopo ogni domanda, spesso si vedono degli avventurosi testa a testa che coinvolgono gli studenti e creano empatia .
Se il vostro intento è quello di convincere gli studenti a studiare in vista del compito in classe programmando un quiz a squadre, Socrative è sicuramente la scelta giusta, inoltre l’app è disponibile sia per smartphone che per tablet.
Diverse le modalità proposte, tra queste troviamo Space Race, il cui compito è quello di coinvolgere studenti che vanno a fare una vera e propria gara con delle astronavi, rispondendo esattamente alla domanda la navicella spaziale sul display avanza verso la vittoria. Gli studenti possono competere da soli o in gruppo ed hanno la possibilità di personalizzare a proprio piacimento le icone dell’astronave. –
App che ricorda molto Kahoot, ma gli studenti possono competere in base alle proprie possibilità, con una competitività più bassa e senza ritmi frenetici che porterebbero magari a sbagliare. E’ possibile giocare una partita assegnandola come compito per casa oppure giocare direttamente dal vivo in classe.
Quizlet consente di realizzare test, quiz, flashcard, giochi per rendere divertente e stimolante l'apprendimento e il ripasso. Pur essendo dedicato principalmente all'apprendimento delle lingue straniere, in particolare allo studio del lessico, Quizlet può anche essere utilizzato per altre discipline che richiedono la conoscenza e memorizzazione di nozioni o di lessico specifico. Oltre ai tradizionali strumenti di verifica (vero e falso, risposte multiple, quiz), Quizlet offre diversi giochi come scatter, space race o gravity.
Il servizio include inoltre la sintesi vocale, che permette di ascoltare il contenuto delle flashcard in numerose lingue del mondo, compreso l’italiano.
Quizlet consente inoltre di inserire immagini da associare al testo; la ricerca delle immagini è possibile attraverso Flickr, mentre il caricamento di immagini personali è consentito solo se di dispone di un account a pagamento.
Classcraft è un gioco di ruolo che permette di trasformare la classe in una realtà virtuale, gli alunni sono immersi in un ambiente di gioco in cui ciascuno ha il proprio ruolo e deve lavorare in gruppo per poter svolgere delle missioni e ottenere un punteggio.
Per incrementare il punteggio bisogna prendere un buon voto, al contrario si perdono se si hanno comportamenti poco adeguati in classe, se si chiacchiera, se non si rispettano i tempi, etc. Lo studente può utilizzare un avatar e può utilizzare i punti acquisiti a proprio vantaggio, può usufruire di una serie di bonus come ad esempio più tempo per la consegna di un compito.
Tinycards di Duolingo è una divertente app per flashcard che ti aiuta a memorizzare qualsiasi cosa gratuitamente, per sempre. Le lezioni proposte sono perfette per padroneggiare qualsiasi cosa, dalla lingua spagnola alla tavola periodica. TinyCards è stata sviluppata da Duolingo, piattaforma pluripremiata pensata per l’educazione linguistica gratuita
Con questo gioco gli studenti possono partecipare anche se non hanno a disposizione dei dispositivi mobili, ma basteranno delle semplici cards!
Plickers è disponibile gratuitamente per Android e iPhone (e funziona anche su iPad). Invece di rispondere online o con un’app, i tuoi studenti tengono in mano le carte, che sono i loro “paper-clicker” (plicker). Puoi stampare un set di 40 o 63 carte gratuitamente (o acquistare un bel set su Amazon). Ogni carta è numerata, codificata e contrassegnata con A, B, C, e D. Gli studenti ruotano le carte loro assegnate in modo che la lettera per la loro risposta sia in cima. L’insegnante esamina la stanza con il suo dispositivo mentre l’app Plickers esegue la scansione utilizzando la fotocamera. Plickers riconosce immediatamente ogni carta e registra la lettera scelta. Plickers ha un sito web associato dove è possibile associare ciascuno dei propri studenti con un numero di carta. Il sito web tiene traccia di ogni domanda e risposta. Puoi esaminare la cronologia delle risposte di ogni studente nel referto di Plickers.com. Il sito Web è anche utile per inserire le tue domande e visualizzarle sulla Lim.
Breakout EDU ti permette di trovare o costruire puzzle digitali, giochi e cifrari progettati per promuovere il pensiero critico. Un gioco, per esempio, richiede agli studenti elementari di risolvere correttamente enigmi e puzzle per “prendere l’autobus” in tempo. Con i kit Breakout EDU, puoi trasformare la tua classe in una stanza di fuga focalizzata sul mondo accademico e facilitare i giochi in cui i giocatori usano il lavoro di squadra e il pensiero critico per risolvere una serie di enigmi impegnativi per aprire la scatola chiusa. I giochi sono disponibili per tutte le età e aree di contenuto
Ti permette di creare cacce al tesoro digitali per i tuoi studenti. Le attività possono includere scattare foto e creare video o possono essere basate su testo, come trovare risposte a domande online, risolvere enigmi o completare puzzle. Se non ti senti abbastanza creativo puoi utilizzare le missioni già predisposte dal tema di Goose Chase, ce ne sono alcune davvero stravaganti! Ma forse se devi proporle ai tuoi studenti sarà bene personalizzarle sugli obiettivi più coerenti con la tua didattica