La collana "Scienziati nella storia" è un'idea della professoressa Daniela Favale, che con le sue classi ci guiderà alla scoperta dei grandi scienziati che hanno contribuito a cambiare il mondo.
Secondo volume della serie dedicata agli astronomi. Da Isaac Newton ad Andrea Mia Ghez.
AUTORE= Classe 3ªL
CURATORE= Daniela Favale
A.S. 2024/2025
MA QUANTA MATEMATICA C’È NELL’ACQUA? Scopriamolo con la 1ªL nell'ambito del progetto "Matematica e realtà"!
AUTORE= Classe 1ªL
CURATORI= Daniela Favale ed Egidio Sandron
A.S. 2024/2025
Viaggio alla scoperta dei frattali per capire
che la matematica si trova dove meno ce l'aspettiamo.
AUTORE= Classe 2ªL
CURATRICE= Daniela Favale
A.S. 2024/2025
Una passeggiata tra matematica e arte.
AUTORE= Classe 3ªL
CURATRICE= Daniela Favale
A.S. 2024/2025
La vita della scienziata Marie Curie raccontata dalle parole, le voci e i disegni dei ragazzi di 3ªL della scuola media Ugo Foscolo di Torino. Anche in francese, con audiolibro.
AUTORE= Classe 3ªL
CURATORI= Sandra Avigdor, Daniela Favale e Alessandra Piccolo
Con la collaborazione di Andrea Palamà
A.S. 2024/2025
AUTORE= Classe 2ªL
CURATORE= Daniela Favale
A.S. 2024/2025
AUTORE= Classe 3ªL
CURATORE= Daniela Favale ed Egidio Sandron
A.S. 2023/2024
AUTORE= Classe 3ªL
CURATORE= Daniela Favale
A.S. 2022/2023
L'eroina mancata del DNA
AUTORE= Classe 3ªL
CURATORE= Daniela Favale
A.S. 2022/2023
Primo volume di una serie dedicata agli astronomi. Dagli Egizi a Galileo Galilei.
AUTORE= Classe 2ªL
CURATORE= Daniela Favale
A.S. 2021/2022
In occasione dell'8 marzo 2022 pubblichiamo il sesto volume della nuova collana "Scienziati nella storia" dedicato a Ipazia, matematica, astronoma e filosofa greca antica considerata una delle donne matematiche migliori mai esistite.
Ebbe molte idee interessanti e grazie ad esse poté mettere a punto molte scoperte. Ipazia ha riempito fogli su fogli con le sue idee e le sue invenzioni e ha esposto gli argomenti scientifici che ha studiato e le sue invenzioni.
Non aveva paura di pensare, ma questo purtroppo le costò la vita.
AUTORE= Classe 3ªL
CURATORE= Daniela Favale
A.S. 2021/2022
Quinto volume della nuova collana "Scienziati nella storia" dedicato a Giovanni Keplero.
AUTORE= Classe 3ªL
CURATORE= Daniela Favale
A.S. 2021/2022
Secondo volume della nuova collana "Scienziati nella storia" dedicato a Galileo Galilei.
AUTORE= Classe 1ªL
CURATORE= Daniela Favale
A.S. 2020/2021
Terzo volume della nuova collana "Scienziati nella storia" dedicato a Charles Darwin.
AUTORE= Classe 1ªL
CURATORE= Daniela Favale
A.S. 2020/2021
Quarto volume della nuova collana "Scienziati nella storia" dedicato a Charles Darwin.
AUTORE= Classe 2ªL
CURATORE= Daniela Favale
A.S. 2020/2021
In occasione dell'8 marzo 2021 pubblichiamo il primo volume della nuova collana "Scienziati nella storia" dedicato a Maria Gaetana Agnesi, una matematica del Settecento che fu la prima autrice donna di un libro di matematica nonché la prima donna a ottenere una cattedra di matematica presso l'Università di Bologna.
Scopritela con noi!
AUTORE= Classe 3ªL
CURATORE= Daniela Favale in collaborazione con Andrea Palamà
A.S. 2020/2021
Questo lavoro prende spunto da una proposta del PLS “Storia delle Matematiche in classe” a cura del Dipartimento di Matematica G. Peano dell’Università degli Studi di Torino e si inserisce nel percorso didattico che le classi 3L e 3M dell’IC U. Foscolo di Torino hanno svolto nell’a.s. 2020-21 in vista della celebrazione della Giornata della Memoria e all’interno dell’attività di Educazione Civica.
Dopo aver partecipato da remoto ad una conferenza tenuta dalla professoressa Erika Luciano dal titolo “Esilio, dispatrio, fuga? L’emigrazione matematica ebraica dall’Italia fascista”, i ragazzi si sono suddivisi in gruppi per lavorare su alcuni matematici e scienziati che sono stati costretti dalle leggi razziali a lasciare il proprio Paese o a vivere in clandestinità.
Nasce così questo lavoro liberamente navigabile: in apertura si vedono i luoghi che hanno accolto gli esuli e che per comodità sono stati suddivisi in tre macro- zone (Nord America, Sud America ed Europa), accanto all’Italia dove sono rimasti coloro che non hanno voluto/potuto emigrare.
AUTORE= Classi 3ªL e 3ªM
CURATORE= Daniela Favale e Giuseppina D'Alisa
A.S. 2020/2021
Continua la collaborazione tra la 3L della scuola media “Ugo Foscolo” e l’Università degli Studi di Torino nell’ambito del progetto PLS di Storia delle Matematiche.
Quest’anno il prodotto è dedicato alla scienziate ebree vittime delle leggi razziali.
Buona navigazione!
AUTORE= Classe 3ªL
CURATORE= Daniela Favale
A.S. 2021/2022