Progetto di scrittura creativa a staffetta degli allievi dell'Istituto comprensivo "Ugo Foscolo". L'attività è stata coordinata dalle docenti Emanuela Bellavigna e Patrizia Bimbi, gli ebook sono stati impaginati dalla docente Verena Lopes.
Tutte le illustrazioni sono state realizzate dagli studenti.
Il tema scelto quest'anno è stato quello del bullismo.
Classi 1ªA, 1ªD, 1ªE, 2ªA, 2ªC e 2ªE plesso Coppino; 1ªB plesso Falletti di Barolo.
Classi 3ªA, 3ªE , 4ªA, 4ªB e 4ªC plesso Coppino; 3ªA , 3ªB, 4ªA e 4ªB plesso Falletti di Barolo.
Classi 5ªA, 5ªB, 5ªF della Scuola primaria Michele Coppino e 1ªB, 1ªF, 1ªI, 1ªL, 1ªN della Scuola secondaria di I grado Ugo Foscolo.
Poema epico scolastico in ottave
AUTORE: Classe 1ªI Foscolo
CURATORI: Prof.sse Verena Lopes e Silvia Petrarota
A.S. 2024/2025
AUTORE: Classe 5ªB Scuola primaria Coppino
CURATORI: Insegnanti I. Toffanello, C. Ferrari e S. Bianco
A.S. 2024/2025
Per tutti la vista delle rondini è il richiamo alla bella stagione, alle serate terse e piacevoli di primavera. Anche se ultimamente i cambiamenti climatici ci fanno sussultare.
Sono animali apparentemente fragili, poco più grandi o più piccole di una mano, a seconda della specie o dell’ età, ma che sono in grado di volare per lunghissime distanze, ritrovando sempre la strada di casa: magnetismo terrestre, stelle come punti di riferimento e forza di volontà le portano ogni anno a coprire grandi distanze per riaffermare la vita dopo ogni grande viaggio. Ecco perché abbiamo scelto le rondini come protagoniste del nostro breve racconto! Per la loro grande capacità di orientarsi e di sopportare la fatica.
Caratteristiche utili alla vita, quando si affrontano cambiamenti, ostacoli o imprevisti…abbiamo immaginato di volare con loro e abbiamo imparato qualcosa di nuovo su di loro e forse, chissà, anche su di noi.
Ci siamo augurati tra le righe di compiere un buon viaggio!
Le maestre
AUTORE: Classe 2ªA Scuola primaria Coppino
CURATORI: Insegnanti A. Crescenzo e B. Enrietti
A.S. 2024/2025
AUTORE: Classe 2ªA
CURATORE: Prof.ssa Silvia Chierotti
A.S. 2024/2025
AUTORE: Classe 2ªB
CURATORE: Professori Silvia Chierotti e Giorgio Testa
A.S. 2024/2025
Storie marine ispirate a illustrazioni d'autore
AUTORE= Classe 1ªI
CURATORE= Prof.ssa Verena Lopes
A.S. 2024/2025
AUTORE= Classe 3ªA
CURATORE= Prof.sse Verena Lopes e Giusi Di Gesaro
A.S. 2024/2025
AUTORE: IC Foscolo (Classi 3ªA e 1ªG della Scuola secondaria di I grado Ugo Foscolo; 1ªC Scuola primaria Coppino); IC Bruno Caccia (1ªB Scuola primaria D'Azeglio); IC King-Mila (2ªA e 3ªE Scuola primaria);
CURATORE: Docenti Silvia Petrarota e Maria De Luca (I.C. Ugo Foscolo), Carmela Caruso e Ivana Borruso (I.C. Ugo Foscolo-Coppino), Chiara Cristodaro, Barbara Ballesio, Antonella Casassa, Marta Ricci e Caterina Saladino (I.C. King Mila), Chiara Sindaco e Francesca Manco (I.C. Bruno Caccia).
COORDINATORE PROGETTO: Prof.ssa Silvia Petrarota
A.S. 2023/2024
Questo progetto è stato proposto alle scuole che fanno parte della Rete TO1 di Riconnessioni dalla docente referente Silvia Petrarota, insegnante di sostegno della scuola capofila “Ugo Foscolo” di Torino.
Gli alunni, lavorando in gruppi, hanno ideato delle storie, che sono state suddivise in scene, e ad esse sono
stati associati dei disegni rappresentativi, realizzati su carta o in digitale. Successivamente i ragazzi hanno imparato a utilizzare l’applicazione SimCAA per poter scrivere la loro storia con il metodo della CAA. Infine, è stata registrata la lettura della stessa e gli l’audio sono stati inseriti attraverso dei codici QR, che rimandano a file mp3 o presentazioni.
Questo e-book raccoglie sei storie realizzate con impegno e creatività dagli alunni delle scuole I.C. Ugo Foscolo-Coppino, I.C. Bruno Caccia-D’Azeglio, I.C. King-Mila, con il supporto delle loro insegnanti.
Buona lettura!
Staffetta di scrittura creativa
AUTORE: Classi 5A, 5B, 5C, 5D, 5E della Scuola primaria Michele Coppino e classi 1A, 1B, 1D, 1E, 1H, 1I, 1M della scuola secondaria di I grado Ugo Foscolo
CURATORE: Prof.ssa Palmira Aristodemo
A.S. 2023/2024
AUTORE: Classe 3ªL
CURATORE: Prof.ssa Daniela Favale
A.S. 2023/2024
Gli ebook "Tutto in un punto" e "Senza colori", racconti tratti dall'opera "Le Cosmicomiche" di Calvino, riprendono parte del testo originale e lo illustrano con alcuni disegni; il lavoro ha permesso ai ragazzi di confrontarsi con un testo ricco e complesso che mette in relazione le immagini e i concetti scientifici con la natura umana e le sue innumerevoli sfaccettature. Questo lavoro è stato anche arricchito da una versione accompagnata dalla lettura del testo a cura di alcuni alunni.
AUTORE: Classe 2ªA
CURATORE: Prof.ssa Verena Lopes
A.S. 2023/2024
Una tra le più belle "Favole al telefono" di Gianni Rodari raccontata ad acquerello... con tre finali a sorpresa!
AUTORE: Classe 2ªA
CURATORE: Prof.sse Silvia Chierotti e Verena Lopes
A.S. 2023/2024
AUTORE: Classe 3ªA
CURATORE: Prof.sse Silvia Chierotti e Verena Lopes
A.S. 2023/2024
AUTORE: Classe 3ªL
CURATORE: Prof.ssa Daniela Favale
A.S. 2023/2024
Lavoro realizzato nell’ambito del modulo del PLS "La Storia delle Matematiche in classe", Dipartimento di Matematica "G. Peano" (UniTO), con la collaborazione della dott.ssa Elena Scalambro.
AUTORE: Classe 3ªL
CURATORE: Prof.ssa Daniela Favale
A.S. 2023/2024
L’uomo che sapeva contare di Malba Tahan è un libro ambientato in tempi lontani da noi ma comunque attuale. Quando la matematica si intreccia con belle avventure e la saggezza ci accompagna nella lettura...
AUTORE: Classe 1ªL
CURATORE: Prof.sse Daniela Favale e Carmela Moramarco
A.S. 2023/2024
Un lavoro interdisciplinare che coniuga sport, italiano scritto e geografia.
Quanto sono grandi le potenze di 2? Scopriamolo con la 1ªL!
AUTORE: Classe 1ªL
CURATORE: Prof.ssa Daniela Favale
A.S. 2023/2024
Questo libro raccoglie 17 racconti horror ispirati dalla lettura di "Storie del terrore da un minuto". Gli autori sono gli studenti della classe 23 della scuola media "Ugo Foscolo" di Torino che hanno seguito e gestito la produzione editoriale in modo del tutto autonomo, con la supervisione della prof.ssa Verena Lopes, nell'ambito del progetto "Casa Editrice Scuola Foscolo".
Ogni scrittore ha arricchito il proprio racconto con contributi multimediali originali: letture ad alta voce su tappeto sonoro, illustrazioni, video, animazioni o giochi online. Il libro è stato interamente realizzato in modalità collaborativa con Pages su iPad.
Per godere di tutti i contenuti multimediali si consiglia di scaricare la versione EPUB da Apple Book Store.
"Gli orridi racconti della 2ªA"
AUTORE: Classe 2ªA
CURATORE: Prof.ssa Verena Lopes
A.S. 2022/2023
AUTORE: Classe 3ªL
CURATORE: Prof.ssa Daniela Favale
A.S. 2022/2023
AUTORE: Classe 2ªL
CURATORI: Prof.ssa Daniela Favale e prof. Egidio Sandron
A.S. 2022/2023
Le studentesse e gli studenti della 3ªA della Scuola media "Ugo Foscolo" di Torino sono andati alla ricerca delle testimonianze della deportazione nel loro territorio. Un progetto interdisciplinare che ha coinvolto non solo loro, ma anche le famiglie e la comunità, dando voce alle pietre d'inciampo per non dimenticare.
Autori: Classe 3ªA
Curatori: Prof.sse Verena Lopes e Giusi Di Gesaro
A.S. 2021/2022
AUTORE: Classi 1ªA e 1ªD
CURATORE: Prof.ssa Verena Lopes
COLLABORATORI: Prof.sse Federica Navoni, Ester Iacovino, Luisa Mennuti e Alessandra Piccolo
A.S. 2016/2017
Cosa succede quando lo studio incontra la fantasia? Nel migliore dei casi nasce un libro.
Realizzato in poche settimane e a costo zero grazie all'aiuto delle nuove tecnologie e dell'entusiasmo dei nostri giovani scrittori alle prime armi, il libro contiene favole interamente illustrate, a cui si aggiungono un'introduzione che, attraverso le mappe concettuali altamente inclusive realizzate da un'alunna, spiega le caratteristiche della favola classica e della favola moderna, e un'appendice contenente la descrizione scientifica degli animali che compaiono nel libro, ciò che essi tradizionalmente simboleggiano nella favola e la traduzione dei loro nomi in inglese, tedesco e francese, ossia le lingue straniere che vengono studiate in 1ªA e in 1ªD.
AUTORE: Classe 1ªL
CURATORE: Prof.ssa Daniela Favale
A.S. 2016/2017
AUTORE: Classi 1ªA, 1ªC, 1ªD, 2ªC, 2ªM, 3ªB, 3ªC, 3ªM
CURATORE: Prof.ssa Verena Lopes
COLLABORATORI: Massimo Merulla
A.S. 2016/2017
AUTORE: Classe 1ªF
CURATORE: Prof.ssa Annamaria Condello
A.S. 2016/2017
AUTORE: Classe 2ªL
CURATORE: Prof.ssa Daniela Favale
A.S. 2017/2018
AUTORE: Classe 1ªL
CURATORE: Prof.ssa Daniela Favale
A.S. 2017/2018
AUTORE: Classi 1ªA e 1ªD
CURATORE: Dott.ssa Lucia Urgese
COLLABORATORI: Prof.ssa Verena Lopes
A.S. 2018/2019
AUTORE: Classe 3ªL
CURATORE: Prof.ssa Daniela Favale
A.S. 2018/2019
Classe 2°A | Attività Alternativa A.S. 2020-2021
A cura della prof.ssa Daniela Favale
alunni: Teodor Barbulescu, Elly Bertolin e Emanuele Sinigaglia
AUTORE: Classe 1ªL
CURATORE: Prof.ssa Daniela Favale
A.S. 2019/2020
Extended version