Il Pi Greco viene festeggiato il 14 marzo, data che rappresenta proprio le prime cifre di questo numero: 3,14. Anche la nostra scuola festeggia questa giornata con una merenda a base di particolari biscotti.
I ragazzi scoprono le scienze attraverso laboratori. Misurano lunghezze, pesi, calcolano volumi e fanno esperimenti sul galleggiamento osservando e relazionando quanto fatto. La didattica laboratoriale rende i ragazzi protagonisti del proprio apprendimento.
I ragazzi si cimentano nell'utilizzo di strumenti digitali e analogici come microscopi e sensori per osservare e misurare la natura che ci circonda
Le tecnologie ci offrono grandi opportunità. Video, immagini e giochi interattivi rendono piacevole lo studio e offrono stimoli didattici per ogni stile d'apprendimento. Le bacheche virtuali consentono di condividere i lavori che i ragazzi hanno realizzato per imparare come mangiare in modo sano.