SCUOLA PRIMARIA
Il nostro Istituto Comprensivo è un’agenzia educativa che pone attenzione alla centralità dell’alunno, futuro cittadino del mondo, come studente e come persona, per favorire un apprendimento attivo, critico ed efficace in relazione ai continui cambiamenti che avvengono nella società. C’è inoltre la piena consapevolezza che la conoscenza possa produrre cambiamenti significativi nel sistema di valori e che, pertanto, la scuola ha il compito di contribuire a questo processo, stimolando e favorendo la diffusione del sapere, del saper fare e del saper essere, e la promozione di competenze per la vita.
La nostra Scuola Primaria si propone di andare oltre la semplice alfabetizzazione, promuovendo lo sviluppo della personalità di ciascun alunno. Mira a far acquisire e sviluppare le conoscenze e le abilità di base, comprese quelle relative all'informatica, a fare apprendere i mezzi espressivi, la lingua italiana e la lingua inglese, a porre le basi per l’utilizzazione di metodologie scientifiche nello studio del mondo naturale, a valorizzare le capacità relazionali e ad educare ai principi fondamentali della convivenza civile.
In collaborazione con l’Amministrazione comunale vengono forniti i servizi di:
Trasporto scolastico
Sportello d’ascolto
Il servizio di post e doposcuola (nel plesso “Verzella” e “Ritucci” dalla Cooperativa Sociale Angeli Sorridenti di Montesilvano).
Il tempo scuola in tutti i plessi è di 27 ore settimanali e si articola su 5 giorni con orario antimeridiano.
Gli alunni sono ospitati in 3 Plessi distribuiti nel territorio di Città Sant'Angelo ed Elice.
Nel plesso "Ritucci" e a Elice l'ingresso è alle ore 8.10 e l'uscita alle 13.20; nel plesso "Verzella" l'ingresso è alle ore 8.00 e l'uscita alle 13.10.
Entriamo insieme nei plessi!
In questo sito sono presenti anche video, immagini e prodotti degli anni scolastici passati.
PLESSO "P. RITUCCI"
Numero classi: 11
Giardino esterno
Palestra
Connessione wi-fi
Lim nelle classi
aula docenti
laboratorio di informatica
Insegnanti: Abbrescia M., Aurispa A., Aurispa S., Bellante C., Ciotola D.Cilli A., Di Giampietro Maurizio,Di Gioia Lucia, Di Ovidio Pamela Franchella M., Gallerati F., Giampietro Francesca, Oliva P., Maggi S., Nobilio V.,Perazzetti S.,Rapagnetta P., Romano M., Verna D., Verzella G.
Responsabile di plesso: Daniela Verna
Contatti: 085-9699144
PLESSO "G. VERZELLA"
Numero classi: 11
Giardino esterno
Palestra
Connessione wi-fi
Lim nelle classi
Auditorium
aula multimediale
laboratorio
biblioteca
Insegnanti:
Antonacci G., Barberio M., Bevilacqua E., Cilli A., , D’Agostino V., D’Andreamatteo S., D’Antini R., Das Neves M., Di Pietro C., Giancola C., Giostra A., Leone R, Milone A., Nanni M., Polidoro A., Pretaroli M. L., Ricci E., Sfamurri N.
Responsabile di plesso: Rossana D'Antini
Contatti: 085-9506098
PLESSO DI ELICE
Numero classi: 5
Giardino esterno
connessione wi-fi
lim nelle classi
aula docenti
biblioteca
Insegnanti: Birra D., Colantoni M, D'Emidio B., Di Sante A., D'Ovidio P., Levino C., Nobilio C.Genca
Responsabile di plesso: Daniela Birra
Contatti: 085-9609109
Al fine di garantire l’unitarietà dell’insegnamento, l’azione didattica si fonda su alcuni principi fondamentali:
Adozione di stili di insegnamenti non contrastanti;
Coerenza metodologica;
Intesa sulle modalità di verifica e valutazione de gli apprendimenti e di certificazione delle competenze maturate.
Progetti
Prevenzione della dispersione
Quota locale
Il laboratorio a scuola
Sport
Musica e teatro
Progetti extracurricolari
• Scuola di fumetto
• Scuola di musica
Accoglienza e continuità
La nostra Scuola attua interventi idonei a favorire l’accoglienza creando un permanete clima di serenità, garantisce l’integrazione orizzontale con l’esperienza vissuta parallelamente dal singolo alunno nel mondo extra scolastico
Inclusione
La nostra Scuola promuove atteggiamenti di cooperazione ed elabora, in collaborazione con Enti e Associazioni, specifici percorsi di accoglienza, socializzazione e recupero.