La dinamicità dello sviluppo di nuove funzionalità integrate alla GSuite non sempre rende perfettamente attuali tutti i tutorial che si trovano in rete.
Quelli che troverete qui sotto possono essere esaustivi o parzialmente in linea con le nostre esigenze.
Restano comunque estremamente utili e siete invitati a visionarli prima di chiedere aiuto...
Raccolta di tutorial a cura dei Google Trainer italiani ( aggiornata novembre 2020) :
www.youtube.com/playlist?list=PLH1nWIHN9_2pBxlFM5RzKb-iNOgXj_pAy&app=desktop
GESTIONE ACCOUNT:
E' il problema principale che abbiamo riscontrato.
Chi ha settato un dispositivo con un account diverso dal nostro (@iccorner.edu.it), spesso si trova a non poter accedere ad una Classroom istituzionale o a una sessione in Meet.
Se non avete la possibilità di avere un dispositivo da usare unicamente per esigenze lavorative, guardate con attenzione il video al prossimo link.
Come gestire più account sullo stesso computer: https://www.youtube.com/watch?v=-Aph5ARd_yw&feature=emb_logo
GOOGLE CLASSROOM:
Creare un compito con quiz: https://wakelet.com/wake/8z2MpcFSJUbHlthYvJOZN
Attivare Google Classroom: https://www.youtube.com/watch?v=UcIrM0mlbnI&feature=emb_logo&ab_channel=SergioVastarella
Google Classroom e drive: https://www.youtube.com/watch?v=McRZij7MI6o&t=46s&ab_channel=SergioVastarella
Creare e assegnare compiti con Google Classroom: https://www.youtube.com/watch?v=MIgoMy97ym8&feature=emb_rel_err&ab_channel=SergioVastarella
Tutto su Googler Classroom: https://www.youtube.com/watch?v=c-btGdO5xlM&feature=emb_logo&ab_channel=JessicaRedeghieri
Istruzioni preliminari su Google Classroom: https://www.youtube.com/watch?time_continue=28&v=TFzECUU6R7o&feature=emb_logo&ab_channel=MarioStrippoli
GOOGLE MEET: ogni tipo di problema relativo alla sicurezza è risolto con l'adozione della policy di Istituto che ci invita ad aprire delle sessioni in Meet solo partendo dalle Classroom dedicate.
Problemi noti : https://support.google.com/meet/answer/7290456?hl=it
Novità di Google Meet: https://www.youtube.com/watch?v=OkZfIYE5D8Y&feature=emb_logo&ab_channel=ProfDigitale
Utilizzare Google Meet: https://www.youtube.com/watch?v=hsvblZmTmhE&feature=emb_logo&ab_channel=profTempesti
Condividere audio e video su Google Meet: https://www.youtube.com/watch?v=adA3z5yjgwk&feature=emb_logo&ab_channel=JessicaRedeghieri
problemi di audio: I ragazzi non sentono l'audio di un video durante una presentazione
Rinnovo il consiglio di cercare in internet e/o guardare tutorial per conoscere e imparare ad usare autonomamente i nuovi strumenti .
HAI UN TESTO SUL LIBRO E LO VUOI TRASFORMARE IN DOCUMENTO DI TESTO?
Fotografa il testo (o scansionalo), caricalo su Drive, aprilo con document. Il testo che hai fotografato lo ritroverai sotto l'immagine in formato editabile-modificabile (copialo, incollalo e modificalo in Word o altro editor di testo).
La stessa procedura la puoi seguire per trasformare anche testi contenuti in documenti .pdf .
TRASFORMARE, SEPARARE, UNIRE, ...PDF: hai pdf di tante pagine e a te ne serve solo una? Hai un documento PDF e vorresti provare a trasformarlo in documento editabile? (Es. formato per Word/Writer?) In internet troverai un sacco di opportunità che fanno per te. Io uso questa estensione : https://www.ilovepdf.com/it . Aprilo e dalla home e capirai quante opportunità offre.
Rinnovo il consiglio di cercare in internet e/o guardare tutorial su youtube per conoscere gli strumenti scelti ed imparare ad usarli.
GOOGLE MODULI: opportunità offerta a chi ha l'account @iccorner.edu.it da tenere in considerazione perché molto semplice da usare e consente l'autocorrezione dei test.
Grazie all'opzione QUIZ c'è la possibilità di trasformare un modulo in un esercizio/quiz on line, assegnare punteggi e far visualizzare risposte esatte ed errate dopo l'invio ( evitando la correzione di ritorno). Tutti le risposte e i punteggi vengono tabulati in automatico. VIDEO GENERALE - VIDEO QUIZ -