DIDATTICA A DISTANZA - DOMANDE FREQUENTI
Il presente documento, è rivolto a tutti i docenti dell’ IC “E. L. Corner”, come supporto alle attività di Didattica Digitale Integrata.
Il documento è’ suddiviso in tre parti
A- DOMANDE GENERALI
B- DOMANDE GOOGLE CLASSROOM
C- DOMANDE GOOGLE MEET
A. DOMANDE GENERALI
COSA DEVO USARE PER FARE didattica digitale integrata?
Puoi usare gli strumenti che l'Istituto ha scelto in base alle normative vigenti in termini di privacy e sicurezza online
Google Classroom dove inserire i materiali per gli studentii, dare visibilità alle famiglie delle attività effettuate anche con i report periodici sulle attività svolte dal figlio
Google Meet per incontri online con studenti o genitori
COS'E’ Google Meet?
L’APP Google Classroom è un servizio web sviluppato da Google per le scuole e le università che mira a semplificare la creazione e la distribuzione di materiale didattico, l'assegnazione e la valutazione di compiti on line.
COS'E’ Google Meet?
L’APP Google Meet si presta sia all'ambito lavorativo che a quello didattico, dando la possibilità di creare e gestire in modo semplice riunioni virtuali a cui possono connettersi fino a 100 persone contemporaneamente.
COSA SERVE PER USARE LE APP DI GOOGLE?
Serve un indirizzo email istituzionale @iccorner.edu.it
La scuola ha acquisito la Google Suite for Education fornendo a tutti i docenti e a tutti gli alunni delle CREDENZIALI ISTITUZIONALI ovvero un indirizzo email con questa sintassi:
DOCENTI:
nome.cognome@iiccorner.edu.it
ALUNNI:
cognome.nome.s@iccorner.edu.it
Per comodità sono stati predisposti dei gruppi che raggiungono, con un unico invio, tutti i componenti di quel gruppo (alunni di una singola classe, docenti primaria, docenti secondaria, ecc.)
COME FACCIO PER ACCEDERE A Google Classroom e Google Meet?
lancia un browser, possibilmente Google Chrome ed ESCI da tutti gli account diversi da quello istituzionale per tutte le applicazioni presenti nel dispositivo. L'ideale sarebbe avere un computer "di lavoro" dove l'unico account presente è @iccorner.edu.it
digita https://www.google.com/
digita accedi con l’account istituzionale @iccorner.edu.it (se sei già loggato con un tuo account personale gmail clicca sull’icona ed ESCI da quello precedente )
dopo aver inserito le tue CREDENZIALI ISTITUZIONALI:
per Google Classroom entra nei nove puntini in alto a dx e cerca la relativa icona verde o digita https://classroom.google.com/ nella barra di ricerca
per Google Meet digita entra nei nove puntini in alto a dx e cerca la relativa icona o digita https://meet.google.com/nella barra di ricerca
COME FACCIO SE ACCEDENDO A GOOGLE MI DICE CHE L’EMAIL NON ESISTE ?
Verifica PIU' VOLTE di aver scritto correttamente l’indirizzo, se l’indirizzo risulta inesistente contatta l’ufficio di segreteria o l’A. D.
COME FACCIO SE UN MIO ALUNNO ACCEDENDO A GOOGLE MI DICE CHE LA MAIL NON ESISTE ?
Verifica che il tuo alunno abbia scritto correttamente l’indirizzo, se l’indirizzo risulta inesistente contatta tu ’ufficio di segreteria o l’A. D. per conto del tuo alunno.
COME FACCIO SE HO DIMENTICATO LA PASSWORD?
Le password iniziali sono state assegnate molto semplici per facilitare l’accesso.
LA PASSWORD VA CAMBIATA AL PRIMO ACCESSO E POI PERIODICAMENTE (almeno ogni tre mesi).
E’ opportuno che TUTTI i docenti (e che gli stessi avvisino TUTTI i propri alunni), inseriscano il proprio numero di telefono o la propria email per il recupero, in modo da non avere problemi in caso di smarrimento della password.
Se non hai inserito le credenziali di recupero ed hai dimenticato la password …. non puoi far altro che contattare l’ufficio di segreteria o l’A. D. con la promessa di inserire tali informazioni di recupero non appena ricevuta la nuova password !
Se il tuo alunno ha smarrito la password contatta tu ’ufficio di segreteria o l’A. D. a nome dello studente.
POSSO DARE QUESTO DOCUMENTO A DOCENTI DI ALTRE SCUOLE?
Certo, non ci sono problemi, anche se le modalità organizzative del loro istituto potrebbero essere diverse
COSA FARE SE UN ALUNNO NON HA UN PC?
Può provare ad usare usare un tablet ( che resta sempre una seconda scelta) o, in ultima istanza, lo smartphone
COSA FARE SE LA LINEA INTERNET E’ LENTA ?
Nulla. Per i miracoli non siamo attrezzati.
In linea di massima,in caso di emergenza, utilizzare uno smartphone richiede meno dati
DOVE TROVO DEL MATERIALE INFORMATIVO CHE MI PUO’ ESSERE UTILE?
Il Web è pieno di tutorial sia video sia testuali.
L’AD ne ha proposti alcuni che reputa particolarmente interessanti.
Si consiglia vivamente la visione.
CI SONO PROBLEMI CON APPLE (IPHONE, IPAD, ect )
In teoria no, ma APPLE e GOOGLE … non sono proprio amici. Sperimentate !!!
B. DOMANDE GOOGLE CLASSROOM
POSSO USARE L’UTENZA GMAIL PERSONALE
Per fare training si, ma per usarla con la classe assolutamente no e questo per tre motivi:
LEGALE: le policy di Google non consentono di utilizzare l’utenza personale nelle scuole statali
TECNICO: con l’utenza personale la videoconferenza (Meet) funziona fino a 10 alunni
ORGANIZZATIVO: La scuola utilizza la versione LEGALE Google Suite for Education dove sia i DOCENTI che gli ALUNNI hanno una email istituzionale. Quindi, avranno accesso alla classe virtuale dei docenti solo gli alunni che risultano a posto con l’autorizzazione. Eventuali inserimenti rispetto ai nomi dati inizialmente, vanno verificati con l’ufficio di segreteria.
COME INVIO IL CODICE DEL CORSO A STUDENTI o DOCENTI CONTITOLARI ( per esempio insegnanti di sostegno)?
Devo spedire gli inviti dall’apposita sezione "persone" digitando l'email del gruppo classe o di un singolo studente/docente
COSA FARE SE GLI STUDENTI ACCEDONO AL CORSO MA RISULTA "CODICE ERRATO"?
Fate simulazioni con altri colleghi che simulano di essere studenti, comunque le casistiche sono generalmente tre:
il codice è veramente errato perchè ne è stato cancellato un pezzo
la classe è stata creata con utenza istituzionale ma lo studente cerca di entrare con un un' utenza gmail privata (errore classico...)
COSA FARE SE sembra che io NON SIA ABILITATO A CREARE IL CORSO?
Molto probabilmente c'è un conflitto tra l'account personale che non è stato tolto dal dispositivo e quello istituzionale
C. DOMANDE GOOGLE MEET
HO PROBLEMI DI VIDEO CAPOVOLTO O RUOTATO
Se avete problemi di video capovolto o ruotato, usate il Firefox come browser al posto di Chrome
Eventualmente puoi visionare questo link : Aranzulla
COME FACCIO A GUARDARE A VIDEO CHI STA PARLANDO?
Per vedere chi parla in MEET cliccare sul nome del collega o dell'alunno
COME SI REGISTRANO LE LEZIONI?
Google MEET al momento ci da la possibilità di registrare le lezioni.
Per farlo si seleziona l'apposita opzione, in basso a destra, durante una riunione. Il file sarà automaticamente salvato in una cartella nel vostro drive. La cartella non la dovrete creare perchè si genererà da sola. Al suo interno troverete anche il resoconto dettagliato della chat. Nella vostra email istituzionale vi arriverà comunicazione quando il video sarà pronto .
I tempi dipendono dalla lunghezza del filmato.
E’ possibile registrare una videolezione anche senza invitati e poi inviarla ai ragazzi come file mp4
COME INVITO I RAGAZZI ALLA RIUNIONE e COME ENTRANO LORO IN MEET ?
Gli studenti saranno avvisati da un invito che farete sullo Stream di Google Classroom. All'ora indicata entreranno nella vostra Classroom e cliccheranno sul link posto sotto al titolo
Per contattare l’AD inviare una email all’indirizzo ale@iccorner.edu.it