hanno studiato i vari tipi di simmetria guidati dalla prof.ssa Carpi Annalisa
I ragazzi hanno realizzato la copertina della loro cartellina di Arte specchiando quattro volte il loro nome.
Il risultato? Un disegno astratto!
E voi, sapreste riconoscere i nomi nascosti?
Le nostre classi hanno partecipato al concorso di scrittura creativa: " Scrittori in classe"
Il tema di quest'anno era il Fantasy e il concorso prevedeva anche la realizzazione di un disegno.
Ecco alcuni dei disegni realizzati
Daniel e Mirco di 1C si sono lasciati coinvolgere dall'Arte preistorica e hanno deciso di realizzare la scultura di una "venere" (statuetta che serviva a propiziare abbondanza di raccolti e di figli), il modello di una capanna di un villaggio terramaricolo e il plastico del mitico e misterioso osservatorio astronomico di Stonehenge.
Nella loro opera c'è anche un tocco decisamente tecnologico e contemporaneo... sapreste riconoscerlo :-) ?
I ragazzi della 2^A, 2^C e 2^E hanno scoperto che con un po' di chiaroscuro è possibile conferire profondità al disegno!
Tuffatevi anche voi nelle loro "ragnatele" tridimensionali in stile optical art ma attenti quando le fissate: potreste restare ipnotizzati ;-) !
I ragazzi di 3A, 3C e 3E hanno studiato la prospettiva centrale, un metodo di raffigurazione grafica che consente di rappresentare la profondità facendo convergere le linee in un unico punto detto punto di fuga.
I ragazzi si sono poi cimentati nel disegno puntando lo sguardo verso l'alto, come se si trovassero non a Bagnolo, ma... in una metropoli di grattacieli!
Guardate un po' cosa si può scorgere nel cielo!
Angoli ferma fogli di disegno tecnico.
attività preparata dall'ALUNNA Zhou e presentata alla classe 1^D
Nell'immagine N. 1 è spiegato e disegnato il procedimento che illustra le fasi di realizzazione degli angoli. Nelle altre immagini si vede la corretta esecuzione del lavoro svolto.
In OCCASIONE DELL'ARRIVO DEL NATALE, I RAGAZZI DELLE CLASSI PRIME HANNO REALIZZATO ALCUNI BIGLIETTI DI AUGURI...