In questa sezione ci siamo confrontati sugli sforzi che tutti noi possiamo compiere per vivere in un mondo migliore, più rispettoso dei diritti di donne e uomini, bambine e bambini e in cui non essere immersi nell'inquinamento. Da queste osservazioni abbiamo tratto delle conclusioni: un buon modo per non contaminare l'aria e non rilasciare CO2 è privilegiare le biciclette escludendo l'uso delle macchine, fare la raccolta differenziata, riutilizzare i materiali attraverso il riciclo, produrre dei mezzi di trasporto meno inquinanti, non gettare a terra rifiuti e sfruttare la luce del sole, anche facendo uso di pannelli fotovoltaici; dobbiamo anche stare più attenti agli sprechi, cambiare alcune brutte abitudini e cercare di creare un mondo del lavoro più equo.
Tutti noi ci auguriamo che in futuro ci possa essere una figura di donna che scoprirà il modo per vivere in un mondo migliore e che riuscirà ad apparire sul podio tra scienziate e scienziati della storia.
"Il progresso della conoscenza avviene perché noi possiamo basarci sul lavoro dei grandi geni che ci hanno preceduto." Margherita Hack
Sostituire alcuni oggetti di plastica con altri materiali. Ad esempio le cannucce in plastica, possiamo trasformarle in cartone, come anche i bicchieri, piatti, posate e viceversa, come stiamo facendo.
L’obiettivo di rendere tutti gli imballaggi presenti sul mercato dell'UE riutilizzabili o riciclabili è stato rafforzato dalla Comunicazione sul Green Deal europeo21 nell’ambito della quale la Commissione Europea si è impegnata a contrastare la diffusione di prodotti in plastica monouso.
Denise
Inquinamento delle auto: creare delle auto a minor emissioni. Sarebbe meglio ipotizzare uno scenario in cui la propulsione elettrica vada a coprire le esigenze di movimento di base, magari con l'idrogeno e i motori a combustione. Ora le aspettative della ricerca sui carburanti alternativi o biologici o sintetici introducono un'ulteriore variabile che lascia immaginare applicazioni del vecchio motore termico più estese e sostenibili.
Michelle
Eliminare lo sfruttamento minorile così che i bambini possano stare con i propri genitori. Sarebbe necessario ripensare le logiche del mercato mondiale e il funzionamento delle fabbriche dei paesi più poveri.
Mario
Trovare uno scienziato che ci insegni la raccolta differenziata o che faccia pubblicità per dire di non buttare i rifiuti nei mari. Soprattutto le plastiche sono pericolose perché possono restare nella gola degli animali e può portare alla loro morte.
Giulia
Osservare più il fondo della terra perché si sta parlando solo dello spazio. Capire quali risorse ha il nostro pianeta e utilizzarle in modo giusto.
Alen
Più lavori a mano come l'agricoltura, il lavoro a maglia o altre attività che stanno andando perdute. Per una vita più sostenibile per il pianeta ( per evitare le emissioni di gas o altro dannosi per noi e per il pianeta ) e utile per riscoprire le pratiche manuali.
Nicola
Manuel
Concentrare le proprie ricerche su nuove fonti di energia come l'Idrogeno, studiare nuove centrali nucleari o altro, per evitare di utilizzare i combustibili fossili ormai in scadenza.
Michele
Privilegiare gli spostamenti a piedi o in bicicletta rispetto ai mezzi di trasporto che emettono i gas che provocano l'effetto serra.
Lucia
Cercare di riciclare i vari materiali con la raccolta differenziata, dividendo ogni rifiuto nell'apposito cassonetto. Il corretto smaltimento porta al riciclo dei rifiuti differenziabili con il recupero di materie prime ed energia e minori prodotti destinati ad inceneritori o discariche.
Alessia
Cercare di sfruttare la luce del sole al posto di accendere o spegnere la luce, utilizzando la corrente elettrica.
Vera
Per ridurre l'emissioni di smog usare di più le biciclette (ovviamente con il casco).
Fare più piste ciclabili per facilitare gli spostamenti e per ridurre gli incidenti.
Jacopo
Fare più raccolta differenziata e fare qualche sforzo in più per non usare mezzi pubblici.
Per fare in modo di avere il pianeta più pulito.
Marco
Offrire lavoro e dare la possibilità di lavorare a più persone, soprattutto a quelle più bisognose, evitando così lo sfruttamento minorile. Introdurre nel posto di lavoro mansioni più semplici per le persone non ancora esperte in quel determinato campo, ma che hanno bisogno di lavorare per poter vivere. In questo modo tutti potrebbero lavorare anche se, ovviamente, i salari sarebbero diversi.
Aurora
Diminuire o eliminare l'uso di fertilizzanti chimici in agricoltura per avere una vegetazione più "green", i concimi chimici possono inoltre andare a provocare l'inquinamento ambientale delle falde acquifere o addirittura rovinare terreni coltivabili.
Kristian
Viaggiare a piedi, in bicicletta, per usare meno le macchine che inquinano l'aria che respiriamo. La soluzione può essere: il governo può mettere più piste ciclabili per così poi usare le biciclette con la pedalata assistita per aiutare chi non riesce a pedalare da solo.
Matilde
Spegniamo la luce quando usciamo dalle stanze, e non lasciamo TV e Computer in Stand By, con la lucina rossa: consumano inutilmente. Sostituiamo le vecchie lampadine con quelle a led o a fluorescenza, teniamo il frigo a 5°C o più e il riscaldamento non oltre i 21°C, controllando che le nostre case siano ben isolate. Le risorse che consumiamo sono ancora, in gran parte, derivanti dal petrolio o dai gas. Inquinano e non sono rinnovabili. Staccare la spina è il primo modo per consumare meno, avere un’aria più pulita e un clima meno caldo.
Achraf
Buttare la plastica negli appositi cassonetti in modo che venga riciclata: la plastica recuperata, una volta trasferita negli stabilimenti, può trasformarsi in nuovi oggetti e avere un nuovo uso.
Laura
Usare di meno le automobili e usare di più le biciclette/andare più in giro a piedi per inquinare di meno. Le città dovrebbero avere più marciapiedi
Francesca
L'inquinamento danneggia la salute: in futuro preferiamo l'attività manuale alle industrie, che producono gas di scarto rilasciati nell'ambiente, come la Co2, essi provocano l'aumento dell'effetto serra
Babacar
La società ci ha sempre dato una percezione sbagliata del mondo "l'uomo è superiore le donne devono solo obbedire" noi dobbiamo dire "no" a stereotipi di questo tipo dobbiamo eliminare tuti gli stereotipi le discriminazioni il razzismo e il sessismo, dare le stesse possibilità a tutti, nessuno è inferiore perché siamo tutti unici e rari.
Costanza