GIORNATE DEDICATE ALL'EDUCAZIONE CIVICA

19 novembre 2021 - GIORNATA INTERNAZIONALE PER I DIRITTI DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZA

LA CARTA DEI DIRITTI - REALIZZAZIONE DI UN MEMORY - classi 2C, 1A e 2E


La discussione si apre in classe su cos'è un diritto: qualcosa che nessuno ti può togliere, che possiedi dalla nascita, inalienabile.

C'è però il rovescio della medaglia: se vogliamo che il nostro diritto sia riconosciuto, abbiamo un dovere da rispettare.

Compito da realizzare: il gioco del Memory. Ad ogni tessera del DIRITTO, bisogna accoppiare la tessera del DOVERE, con un disegno o un breve testo.

DIRITTO AL GIOCO - classi 3F e 3C

Dopo aver letto e spiegato la carta del DIRITTO ALLO SPORT, i ragazzi hanno progettato individualmente un gioco che avesse come obiettivo il rispetto di una disabilità a loro scelta.


DIRITTO ALL'EDUCAZIONE - Cartellone in inglese realizzato dalla classe 3C

RIFLESSIONE SU ALCUNI DIRITTI PER NOI IMPORTANTI - Presentazione della classe 3F

3F.1.pdf
3F.2.pdf
3F.3.pdf

Per arte le classi 1F e 3D hanno lavorato sul DIRITTO ALLA PAURA

1F

3D

REALIZZIAMO UN E-BOOK. In 1F siamo appassionati di miti greci: per riflettere sui diritti dell'infanzia abbiamo inventato delle storie che hanno come protagonisti dei ed eroi della mitologia. Li abbiamo raccolti in un semplice ebook (per questa volta ci siamo concentrati sulla riflessione e abbiamo fatto un ottimo lavoro. Sintassi e ortografia...miglioreranno). Buona lettura!

Alcuni elaborati realizzati dalla classe 2G.

lv_0_20211125152628.mp4