La classe II G, a partire da febbraio 2022, ha intrapreso un percorso di educazione socio-emotiva con lo scopo di imparare e diffondere la gentilezza.
Di seguito la descrizione dettagliata del progetto
Rap gentile
Contemplazione artistica
Il lupo che voleva cambiare colore
Scuola dell'Infanzia Passo del Cardinale
Scuola dell'Infanzia San Francesco
Scuola dell'Infanzia Borgo Berardi
In I C la Prof.ssa Giovanna Rossi, docente di Matematica e Scienze, ha proposto ai ragazzi un esperimento di scienze dedicato alle piante. Gli studenti hanno scelto di piantare semi di girasole e di zucca ed hanno seguito la loro crescita.
Prendendo ispirazione dalla bellezza delle piante cresciute, con la Prof.ssa Alessandra Iannarelli, docente di Italiano, i ragazzi hanno pensato di scrivere versi e storie a loro dedicati.
Infine hanno inserito tutti i loro lavori su un padlet dedicato.
Buona lettura!
L’attività si è svolta in classe durante il laboratorio di scrittura creativa che i ragazzi della I E hanno svolto guidati dalla Prof.ssa Giuseppina Pizzuti.
I ragazzi hanno lavorato a coppie utilizzando delle flashcards fornite dall’insegnante.
Ognuno di essi doveva “pescare” da due distinti mazzetti di carte i personaggi/ protagonisti della favola e la morale.
Dopo un primo momento di condivisione delle idee in cui i ragazzi hanno dato libero sfogo alla loro fantasia, si è passati alla stesura del testo tenendo conto delle caratteristiche del genere.
Il passo successivo è stato quello di trasferire i prodotti creati su formato informatico attraverso la creazione di un powerpoint condiviso.
Gli alunni delle classi 2D, 3D e 3F guidati dalla Prof.ssa Barbara Santaroni hanno riportato su disegno i loro pensieri su questo argomento così delicato ed importante.