GAVAC
Il Gruppo Assistenti Volontari Animatori Carcerari nasce a Viterbo nel 1974 per iniziativa di Mons. Pietro Frare, allora cappellano. Nei primi anni '90 si costituisce formalmente e dal 1998 è iscritta nel Registro delle OdV (Organizzazioni di Volontariato) della Regione Lazio.
DAL NOSTRO STATUTO:
a) Offrire ai detenuti della Casa Circondariale di Viterbo una formazione spirituale, morale, sociale e culturale
b) Partecipare ai programmi di trattamento rieducativo in collegamento con la Direzione della Casa Circondariale e gli operatori penitenziari
c) Sostenere moralmente e materialmente i detenuti e le loro famiglie nel loro reinserimento sociale, compatibilmente con le possibilità e le risorse dell’associazione;
d) Sensibilizzare l’opinione pubblica per quanto attiene ai problemi della detenzione.
e) Stimolare e orientare gli enti locali e le istituzioni in genere verso una giusta soluzione dei problemi umani del settore carcerario e della prevenzione della devianza.
f) Promuovere e svolgere a livello locale e nazionale, anche in collaborazione con altri enti o associazioni, progetti e attività finalizzate alla diffusione della cultura della solidarietà, del sostegno al disagio, nei confronti dei soggetti detenuti nonché delle loro famiglie.
CONSIGLIO DIRETTIVO
Elisabetta Gatti: Presidente
Emma Milani: Presidente Onorario e Consigliere
Caterina Bertini : Tesoriere
Anna Paradiso: Consigliere
Fabrizio Ballarini: Consigliere
Luigi Casarin: Consigliere
PREMI ASSEGNATI AL GAVAC
premio A.d.m.o. negli anni 1985, 1996 e 1999;
premio del Comune di Viterbo negli anni 1994 e 1995;
premio Viterbo con amore nel 2001;
premio Fondazione Cesar nel 2003;
premio Maestro Fardo nel 2005;
premio della Provincia di Viterbo nel 2006;
premio Le Chiavi del Sorriso nel 2007;
premio Banca di Viterbo nel 2010;
premio Leone d’Oro di Viterbo premia nel 2011.