Storia

Situata nella periferia di Parma, in via Imperia n.2, e parte viva della Chiesa locale e del quartiere San Leonardo ma e aperta a tutti coloro che ne hanno bisogno e che provengono da paesi limitrofi. L'istituzione e nata nel 1948 in un area dove storicamente si erano insediate famiglie che lavoravano nel settore agricolo.

Attualmente la scuola risponde alle necessita di nuclei familiari differenti, a realtà lavorative basate per la maggior parte dal settore terziario. Sono presenti famiglie di provenienza straniera che sono ben inserite nella comunità locale. Nell'ambito socio-economico l'utenza e eterogenea: e presente una fascia di popolazione con un livello socio-economico medio e una buona formazione culturale, che richiede specifiche attenzioni per la formazione dei propri figli, contrapposta a una fascia di popolazione con difficolta economiche, le quali vengono accolte e aiutate concretamente dalla Congregazione per poter offrire loro la possibilità di vivere in un ambiente di condivisione, relazione con l'altro sentendosi parte integrante della comunità. La scuola cerca di rendersi accessibile anche alle famiglie meno abbienti mediante il contenimento delle rette e l'adesione al Protocollo d' Intesa tra l'Amministrazione Comunale e le Scuole dell'Infanzia Paritarie.