Salita al Monte San Pancrazio
Il cammino comincia percorrendo la strada asfaltata verso il Monte San Pancrazio verso Nord. Si percorre la strada asfaltata per circa 300 mt, fino ad incontrare la deviazione sulla dx per il sentiero 643 che in mezzo al bosco, in circa 50 minuti, ci porta quasi alla cima del monte San Pancrazio salendo da qt. 660 a qt. 1000 mt in circa 1700 mt di lunghezza. A questo punto si lascia il sentiero 643 per il 640 che percorrendolo per circa 200 mt ci porterà alla quota 1020 del Monte San Pancrazio. Dalla cima del Monte S.P. si scende percorrendo per circa 1300 mt, sempre in mezzo al bosco, il tortuoso sentiero 640 direzione Ovest, fino alla qt. 850 sulla strada carrabile in località Colle Sanella. Si prende verso sx la strada Carrabile per circa 400 mt. pianeggianti, fino ad un sentierino, indicato da un omino di pietra che sulla dx entra nel bosco. Il sentierino della lunghezza di circa 700 mt scende fino ad uno dei tornanti della strada asfaltata che sale al Monte S.P. Si continua a scendere sulla strada asfaltata per pochi metri e a dx si rientra in una radura che ci immetterà in un ultimo sentiero nel bosco. Si percorre per circa 1500 mt e si esce ancora sulla strada asfaltata in prossimità di dove era stata abbandonata in partenza dopo i primi 300 mt dalla macchina. A questo punto, quindi, si prosegue sulla strada asfaltata per gli ultimi 300 mt fino alla macchina.
Lunghezza totale circa 6,4 km
Tempo di percorrenza circa 2 h, soste escluse
Dislivello + 380 mt circa
Il percorso dell'escursione è indicato in verde sulla mappa seguente