Per prima cosa dovrai inserire le ore che metti a disposizione delle famiglie.
Fai attenzione a compilare tutte le voci interessate, in particolare la mail a cui volete ricevere gli avvisi di prenotazione.
Ogni volta che verrà registrata una prenotazione riceverai una mail che ti avvisa (le prime volte verifica anche la cartella SPAM per evitare che le comunicazioni sfuggano).
Nel momento in cui ricevi la prenotazione puoi già procedere con la creazione dell'evento per lo svolgimento del colloquio; la creazione con adeguato anticipo ti permette di avvisare l'alunno che una mail contente il link è stata inviata al genitore così da prevenire eventuali problemi di ricezione del link stesso.
Per la creazione della videconferenza ti servirà l'indirizzo mail del genitore che ha effettuato la prenotazione; lo trovi nelle informazioni visualizzate nell'elenco delle prenotazioni.
Sul vostro calendario personale, create l'evento impostando adeguatamente ora di inizio e ora di fine;
inserite la mail del genitore (visibile nella lista delle prenotazioni) tra gli invitati.
L'invito di una persona genera automaticamente il link di Meet; premendo il pulsante "Salva" vi verrà chiesta una doppia conferma, una per inviare una mail con le informazioni di partecipazione, l'altra per invitare una persona esterna all'organizzazione. Rispondete affermativamente ad entrambe.
Suggerisco di verificare la corretta ricezione dell'invito tramite l'alunno se ne avete la possibilità; purtroppo è già successo che le mail registrate in Argo non siano aggiornate e/o corrette.