I video
Parole Chiave:
Scuola digitale
Competenze digitali
Tecnologia integrata
Parole Chiave
Formale e informale nel web
Tema vivente
Dubbio
Altri materiali
Affondo teorico sull'Area 1 del Curricolo Digitale - Informazione e Contenuti
Affondo teorico sull'Area 1 del Curricolo Digitale - Informazione e Contenuti
L'articolo indaga l'EAS nell’a. s. 2020-2021: da DaD a Blended
L'EAS è incentrato sul riconoscimento delle fake news e sul ruolo che assumono nell’informazione e nel mondo del giornalismo. In che contesto si crea una fake news? Come far fronte a una fake news? Come riconoscerla?
A partire da queste domande, lo studente si informa rispetto alle fake news, inserite nel contesto pandemico. E’ chiamato, nella fase operatoria, a ragionare in termini riflessivi e di produzione contenutistici al fine di proporre un’alternativa valida.
Nella fase ristrutturativa si porrà l’attenzione sul ruolo che assume la disinformazione nella società informazionale.
Materiali sviluppati nel percorso
IPSASR Riccia (CB) - CLASSE 1A,2A
IPSASR Riccia (CB) - CLASSE 1A,2A
IPSASR Riccia (CB) - CLASSE 1A,2A
IPSASR Riccia (CB) - CLASSE 1A,2A
ITAeG San Pardo di Larino (CB), Classi 2A,2C
ITAeG San Pardo di Larino (CB), Classi 2A,2C
ITAeG San Pardo di Larino (CB), Classi 2A,2C
ITAeG San Pardo di Larino (CB), Classi 2A,2C
IOC LARINO (CB), Liceo classico e scientifico, Classi 1A,1G,2G
IOC LARINO (CB), Liceo classico e scientifico, Classe 2G
ITST Marconi (CB),Classe 2B
https://sites.google.com/iti-marconi.edu.it/astrofake/caccia-alla-fake-news
ITST Marconi (CB),Classe 1B
ITST Marconi (CB),Classe 2C
ITST Marconi (CB),Classe 2C
ITST Marconi (CB),Classe 2A
ITST Marconi (CB),Classe 1A
ITST Marconi (CB),Classe 2A