Stiamo procedendo con le attività necessarie per la predisposizione degli attestati di partecipazione al corso KnowAut.
Come per tutte le iniziative di questo tipo, sono richiesti alcuni tempi tecnici prima della loro distribuzione.
Gli attestati saranno resi disponibili in formato digitale nelle prossime settimane e tutti i partecipanti registrati e con partecipazione attiva , riceveranno le informazioni utili per la ricezione dello stesso.
Sono dispinibili i video degli appuntamenti già tenuti e delle slides fornite dai formatori.
Nelle pagine dedicate all'Area Infanzia-Primaria e Area Secondaria di I-II grado tutti i dettagli degli appuntamenti e le modalità di accesso al materiale.
Visto il numero degli utenti iscritti è stata sviluppata una modalità di accesso che permetta di fruire dei contenuti senza la necessità di una registrazione ad una ulteriore piattaforma da parte di ciascuno.
Il Comune di Potenza, in qualità di comune capofila, coordina le iniziative finanziate dal Fondo per l’inclusione sociale delle persone con disabilità in collaborazione con gli Ambiti Sociali Territoriali interessati. La Linea Formazione, la cui attuazione è affidata alla società Sintesi S.r.l. promuove
AZIONI FINALIZZATE A SOSTENERE L’ATTIVITÀ SCOLASTICA DELLE PERSONE CON DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO
In coerenza con la Scheda progetto approvata con DGC n. 304/2024 si intende potenziare le competenze di docenti, operatori e caregiver su metodologie innovative per l’inclusione scolastica e favorire la creazione di una rete collaborativa tra scuola, famiglie e operatori socio-educativi.
Le azioni formative saranno pertanto orientate a perseguire i seguenti obiettivi specifici:
- Favorire la comprensione delle caratteristiche dei disturbi dello spettro autistico e delle relative strategie di intervento.
- Stimolare l’applicazione di metodologie educative efficaci.
- Fornire strumenti e materiali didattici per approfondimenti
Destinatari
Personale docente, operatori degli ambiti socio territoriali, caregiver familiari, operatori e specialisti di settore operanti con persone con disturbo dello spettro autistico
Durata
Il percorso avrà inizio con il kickoff meeting previsto a marzo e proseguirà fino a giugno 2025 con un calendario che prevede fino ad un massimo 26 appuntamenti in livestreaming. ed Un meeting finale nel quale saranno illustrati i risultati raggiunti, previsto per il mese di settembre 2025, concluderà il progetto.
Modalità di iscrizione
Per manifestare il proprio interesse a partecipare è necessario compilare l’apposito modulo di iscrizione compilabile anche online entro il 14 febbraio 2025 o contattare la segreteria didattica tramite mail all'indirizzo knowaut@e-sintesi.it
Fondo per l’inclusione sociale delle persone con disabilità Decreto 29 luglio 2022 della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Programmazione Regionale della Basilicata D.G.R. 951/2022. Progetti per sostenere l’attività scolastica delle persone con disturbi dello spettro autistico - DGC 304/2024
CUP B33C24001970001 – CIG B4D6FC26C1 - Trattativa n. 493290
Sintesi e la Fondazione Stella Maris Mediterraneo ETS hanno sottoscritto un protocollo di intesa per la realizzazione di progetti integrati sui temi del disturbo dello spettro autistico e collaborazione nelle attività di consulenza, ricerca e trasferimento di competenze
I dati verranno trattati nel rispetto della normativa vigente così come dettagliato nell'informativa a cui si rimanda e si dichiara di aver preso visione e compreso prima della partecipazion al progetto Know Aut.