I temi sviluppati nei seguenti appuntamenti hanno un focus specifico sulla scuola secondaria di I e II grado e i primi anni delle scuola superiori.
Il link per seguire le sessioni formative sarà attivato in concomitanza degli appuntamenti
Il materiale di supporto sarà reso disponibile agli iscritti attraverso una cartella condivisa.
11 Marzo 15.00/18.00
KickOff Meeting (Prof. Muratori)
Disponibile materiale didattico - CLICCA QUI
18 Marzo ore 16.00/18.00
Incontro 1: Presentazione del programma e introduzione al disturbo dello spettro autistico (DSA) (Dott.Calzone)
Disponibile materiale didattico - CLICCA QUI
25 Marzo Ore 15.00/17.00
Incontro 2: Le caratteristiche neurocognitive e comportamentali dell’autismo (Prof. TURI)
Disponibile materiale didattico - CLICCA QUI
3 Aprile ore 16.00/18.00
Incontro 3: Comunicazione, linguaggio e partecipazione sociale (Dott.ssa Tedesco)
Disponibile materiale didattico - CLICCA QUI
10 Aprile ore 16.00/18.00
Incontro 4: Comunicazione aumentativa alternativa (Dott.ssa Tedesco)
Disponibile materiale didattico - CLICCA QUI
15 Aprile ore 16.00/18.00
Incontro 5: ABA (Applied Behavior Analysis) e applicazioni pratiche (Dott.ssa Fazio)
Disponibile materiale didattico - CLICCA QUI
6 Maggio ore 16.30/18.30
Incontro 6: Metodologie educative e strategie abilitative del programma TEACCH per bambini e ragazzi con diagnosi di autismo (Dott.ssa Rubino)
Disponibile materiale didattico - CLICCA QUI
13 Maggio ore 16.00/18.00
Incontro 7: Il coinvolgimento dei genitori nei trattamenti: esperienza presso il Centro Early Start di Chiaromonte (Dott.Gioia- Dott.ssa Leo- Dott.ssa Cirigliano)
Disponibile materiale didattico - CLICCA QUI
23 Maggio ore 15.30/17.30
Incontro 8: Quadro normativo e strumenti operativi: legge 104, PEI e Progetto di vita (Dott.ssa Lofiego)
Disponibile materiale didattico - CLICCA QUI
30 Maggio ore 15.30/17.30
Incontro 9: Strategie per la gestione della classe inclusiva, integrazione delle tecnologie digitali e organizzazione di materiali, spazi e tempo (Dott.ssa Lofiego)
Disponibile materiale didattico - CLICCA QUI
3 Giugno ore 16.00/18.00
Incontro 10: La gestione dei comportamenti problema (Dott.ssa Fazio- Dott.ssa Leo)
Disponibile materiale didattico - CLICCA QUI
9 Giugno ore 15.00/17.00
Incontro 11: Sessualità e affettività (Dott.ssa Petra Santilio)
Disponibile materiale didattico - CLICCA QUI
20 Giugno ore 15.00/17.00
Incontro 12: Tecniche per l'autonomia nella vita quotidiana e a scuola (Dott.ssa Cerabona)
Disponibile materiale didattico - CLICCA QUI
13 Settembre ore 15.00/17.00
Incontro 13: Costruire una rete di supporto per l'inclusione (Dott.ssa Cerabona)
Disponibile materiale didattico - CLICCA QUI