La valutazione delle abitudini e dei comportamenti alimentari di un paziente con obesità candidato a chirurgia bariatrica è importante per la scelta dell’intervento e per prepararlo in modo adeguato e consapevole ad affrontare la fase post-operatoria dove il suo impegno sarà fondamentale per il buona riuscita di tutto il percorso bariatrico intrapreso.
La valutazione dello stato nutrizionale pre-operatorio è essenziale per la prevenzione delle complicanze nutrizionali post-operatorie, al fine di ridurre i rischi operatori. Per tutti questi motivi, viene fortemente raccomandato un calo ponderale pre-operatorio mediante un regime dietetico più o meno rigoroso in base alla capacità del paziente di seguirlo.
Il paziente è coinvolto attivamente in tutto il percorso, questo è un aspetto fondamentale per il buon successo nel tempo ed è molto importante in questo senso instaurare un rapporto di fiducia reciproca con ciascun paziente, per consolidare la sua motivazione nel tempo e in particolare nei momenti di sconforto o di maggior disagio.
Il percorso bariatrico non è una passeggiata ma con impegno e determinazione, il paziente può rinascere e riprendersi in mano la sua vita.