Ogni scuola ha la possibilità di iscrivere il proprio personale ai corsi proposti ogni anno scolastico consultando il catalogo dei corsi.
La rete predispone percorsi di Formazione ed Aggiornamento per il personale scolastico relativamente alle seguenti figure di sistema: lavoratori, ASPP, RLS, Preposti, Antincendio, Primo Soccorso in ossequio alle disposizioni del D.Lgs 81/2008 e degli Accordi Stato-Regione del 21/12/2011 e del 07/07/2016.
Nella tabella che segue, un prospetto sulle ore di formazione delle varie figure e periodicità di aggiornamento delle stesse.
Le tariffe visualizzabili all'interno del catalogo corsi si riferiscono alla quota minima preventivata su un numero massimo di corsisti come da normativa (non può superare i 35 partecipanti).
Alla chiusura delle iscrizioni, la scuola riceverà una comunicazione con la tariffa definitiva applicata in base al numero di corsisti iscritti al corso di formazione.
Si cercherà, in ogni caso, di saturare sempre ogni singolo intervento formativo al fine di abbattere i costi sostenuti dalle istituzioni scolastiche.
In caso di assenza del corsista, l'istituto richiedente è tenuto a pagare in ogni caso la quota di adesione. Sarà, in ogni caso, garantita la sostituzione dell'eventuale corsista impossibilitato a partecipare al corso con un altro dipedente della stessa istituzione scolastica.
I corsi potranno essere svolti in presenza presso la sede dell'Istituto Da Vinci Ripamonti di Como o a distanza in modalità videoconferenza (con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge 19 maggio 2022, n. 52 viene ufficialmente riconosciuta l'equiparazione tra formazione in videoconferenza sincrona e formazione in presenza).
Il calendario sarà redatto dal coordinatore della rete e concordato con i formatori.
Le attività saranno proposte indicativamente in orario pomeridiano dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Per alcune tipologie di corsi, la modalità a distanza non potrà essere utilizzata (es. corsi antincendio).
Tutti i corsi prevedono un test di verifica finale (coincidente con l'ultima lezione). L'esame di idoneità tecnica per la figura di addetto antincendio si svolgerà presso il Corpo Nazionale Comando Vigili del Fuoco.
E' possibile richiedere, da parte del singolo istituto, lo svolgimento delle attività formative presso la propria sede in presenza pagando l'intero costo del corso.