In questa pagina troverete tutti i materiali
messi a disposizione per i corsisti
La parte asincrona è propedeutica alla parte sincrona.
Cliccando sul link dei video apparirà una schermata di Vizia che vi chiederà di inserire nome e mail, compilare entrambi i campi affinchè le vostre risposte possano essere registrate
In caso di risposta errata è possibile inviare nuovamente il modulo
elaborati.ctsfe@gmail.com
PROCEDURA PER RICHIEDERE AUSILI IN COMODATO
Se si preferisce compilare la scheda utilizzando questo formato, bisogna:
- prima scaricare la scheda
- successivamente compilarla
-salvarla in locale
- inviarla via mail in allegato alla casella di posta elaborati.ctsfe@gmail.com
( entro il 3 gennaio 2021)
Esempi progettazione lezione e video
SUGGERIMENTI SU COME COSTRUIRE UNA LEZIONE INCLUSIVA PER DaD/DDI ( vedi anche esempi )
CREARE UNA LEZIONE ASINCRONA EFFICACE
Esonerati dalla visione di questo video i docenti dell'infanzia
A.Venturini (Coordinatore Ufficio Integrazione Comune di Ferrara)
C. Sorpilli (operatrice della cooperativa sociale il Germoglio)
A. Pillari (Educatrice per l’integrazione scolastica del comune di Ferrara)
La visione dei video contenuti in questo modulo E' RISERVATA ESCLUSIVAMENTE agli iscritti al corso. E' VIETATA LA DIVULGAZIONE.
Daniele Civolani è stato negli anni ’70 uno dei primi insegnanti di sostegno ferraresi e successivamente, come direttore didattico delle scuole dell’obbligo di Barco e Pontelagoscuro, una dei protagonisti dei percorsi di integrazione scolastica della nostra città.
Nell’intervista ripercorre le principali tappe e le riflessioni che hanno accompagnato il suo impegno per l’integrazione nella scuola ferrarese.
MODULO 10
Dott.ssa D. Ludione ( (Funzionario Ufficio IV USP Fe - Responsabile provinciale UAT Ferrara Inclusione scolastica)
Queste diapositive
sono il frutto del mio personale studio.
Non sono, di conseguenza, una trattazione esaustiva sull’argomento e non possono altresì essere diffuse, riprodotte o citate al di fuori di questo contesto.
Grazie per la comprensione.
Domenica Ludione