LA SALUTE

COME STAI?

Guarda il video:

LE PARTI DEL CORPO

Fai gli esercizi:

COME STAI? / COME TI SENTI?/ CHE COSA TI FA MALE?

MI SENTO MALE /STO MALE


MI FA MALE LA TESTA, LA PANCIA, LO STOMACO, LA GOLA…


HO MALE ALLE ORECCHIE, AGLI OCCHI, ALLE GAMBE…


HO MAL DI TESTA, DI DENTI, DI PANCIA…


HO LA TOSSE, IL RAFFREDDORE, LA FEBBRE, L’INFLUENZA..


PRENDERE LE COMPRESSE…

METTERE IL COLLIRIO….

MISURARE LA  FEBBRE…

FARE UN’INIEZIONE….


Esempi:

Io: “ho preso la tachipirina”

Io: “ho un forte raffreddore da due giorni e da ieri la tosse”

Dottore: “prendi queste compresse”

Dottore: “hai misurato la febbre?”

Dottore: “metti questo collirio, 5 gocce 3 volte al giorno”.

Fai gli esercizi:

L'IMPERFETTO

Guarda i video:

Attenzione!!!


I verbi all’imperfetto sono quasi tutti regolari, tranne:

I verbi fare e dire, per i quali devo usare facere e dicere:

facevo, facevi, faceva, ecc..

dicevo, dicevi, diceva, ecc…


e bere, per il quale devo usare bevere:

bevevo, bevevi, beveva, ecc.. 



Fai gli esercizi:

PASSATO PROSSIMO O IMPERFETTO?

PASSATO PROSSIMO

Quando un’azione inizia e finisce nel passato (una sola volta):

a) Ieri ho giocato a tennis.
b) La settimana scorsa Federica è stata a Milano per lavoro.
c) In quinta superiore sono andato a Roma con la scuola.

IMPERFETTO

1) Quando dobbiamo DESCRIVERE una persona o una cosa nel passato

a) Da piccolo ero alto e magro.

b) La mia casa era molto grande.

c) Era una bella giornata di sole.


2) Quando raccontiamo AZIONI ABITUALI (che si ripetono più volte) nel passato: 

a) Da piccolo andavo al mare tutte le domeniche.
b) Da bambino giocavo sempre a calcio.
c) Quando era a dieta, Paola mangiava insalata ogni sera.


3) Quando due azioni si svolgono CONTEMPORANEAMENTE e hanno la stessa durata usiamo due volte l’imperfetto:

a) Mentre guardava il film, Paolo mangiava pop-corn.

b) Mentre mamma cucinava, papà mi aiutava a fare i compiti.
c) Quando il professore spiegava, gli studenti ascoltavano.


PASSATO PROSSIMO E IMPERFETTO INSIEME


4) Quando due azioni si svolgono CONTEMPORANEAMENTE, ma hanno durata diversa, usiamo l’imperfetto per l’azione lunga e il passato prossimo per l’azione corta:

a) Mentre guidavo, la mamma mi ha chiamato.

b) Mentre leggevo, la luce si è spenta.

c) Luigi è arrivato mentre noi pranzavamo.


5) Quando abbiamo un RAPPORTO CAUSA / EFFETTO: la conseguenza è espressa con il passato prossimo e la causa con l’imperfetto

a) Non sono venuto perché stavo male.
b) Stamattina sono andati in una libreria del centro poiché volevano comprare un libro.
c) Siccome pioveva a dirotto non siamo usciti.


Leggi bene le parole sottolineate negli esempi sopra, ti aiutano a capire quale tempo devi usare.

Fai gli esercizi:

LA TESSERA SANITARIA

La tessera sanitaria è un documento importante.

Tutti i cittadini italiani e stranieri, con il permesso di soggiorno, hanno il diritto di avere la tessera sanitaria.

La tessera sanitaria permette di usare tutti i servizi del Servizio Sanitario Nazionale (S.S.N.) ed è gratuita.


Con la tessera sanitaria vai:

DAL DOTTORE - PAROLE NUOVE

Guarda i video:

Fai gli esercizi: