“Il Natale Tik Tok” è espressione di didattica musicale inclusiva, un insieme di approcci formativi che si avvale del canale sonoro-musicale per promuovere l’inclusione scolastica e sociale di ciascun alunno. Il progetto trae ispirazione dall’uso smodato e spropositato dei cellulari e dei social, con comprovato impatto negativo sulla vita sociale e psicologica degli individui.
.... Una comitiva di amici, intenti a programmare la prossima uscita attraverso vocali whatsapp, si perdono nell’uso dei cellulari. Vicini, ma a distanza, incollati dietro uno schermo, si scrivono incessantemente, quando all’improvviso gli smartphone si surriscaldano, scottano, i suoni whatsapp e i bug si moltiplicano fino ad incorrere in una abominevole esplosione. I ragazzi si accorgono del pericolo e li lanciano in tempo prima del boom. Il forte boato li scaraventa per terra e, come in una fiaba, si accorgono di aver vissuto un brutto sogno da cui si risvegliano felici ritrovando la loro complicità di gruppo. La storia prosegue con un avvincente tripudio musicale in cui i gruppi eterogenei di ragazzi si alternano in una esperienza musicale coinvolgente. L’attività musicale si basa sull’esperienza di training motivazionale sonoro a supporto di una crescita equilibrata dell’individuo in relazione alla sfera emotiva, cognitiva, motoria, creatività e autostima.....
SSI - Classi 3C-3G A.s. 2023/24
"Un'attenzione e un impegno costante oggi ci permetteranno di avere ancora un Pianeta domani. Unisciti a noi, insieme possiamo davvero fare la differenza"
Ecco il messaggio degli alunni del Convitto Nazionale Statale G.Bruno di Maddaloni (CE)
Un libro è davvero interessante quando lo leggi tutto ad un fiato, quando ti cattura e ti porta con sé, quando ti fa venire voglia di metterti nei panni dei personaggi che lo popolano. Esattamente questo è accaduto ai ragazzi della 3F SSIG, che travolti da una delle storie di “Terra mia” di Roberto Bratti, si sono improvvisati attori ed hanno interpretato, sofferto e compreso la logica perversa e le dinamiche dei personaggi, affermandone il riscatto in un mondo che ti mette quotidianamente all’angolo. L’intento di questo cortometraggio girato con fantasia, tra risate e piccole ingegnosità, è lanciare un messaggio forte e preciso: in una società che sembra non offrire riscatto, cambiare è possibile, si può decidere di andare, di volare via “senza mai voltarsi indietro”!
Classe 3F A.s. 2022/2023 | Prof. Maria Latino
Un Natale2022 "strano" al Convitto !!!
“Il Natale del Dj ubriaco” è stato realizzato grazie ad una stretta collaborazione tra docenti ed alunni nell’ottica del teamworking. E’ un progetto inclusivo inserito all’interno di un più ampio ambito di educazione al rispetto della diversità e dei diritti umani. Superando la visione della didattica di tipo tradizionale, tale progetto ha rappresentato una frontiera per l’attuazione dei principi pedagogici orientati all’inclusione, elemento indispensabile per il miglioramento della qualità della vita degli alunni e l’acquisizione di abilità cognitive, comunicative, sociali e di autonomia in un contesto caratterizzato da relazioni significative. Un filo conduttore tra questi principi è il ritmo indiscutibilmente presente nella musica. Nel rispetto dell’orientamento musicale dell’Istituto, il progetto ha inteso avvicinare gli alunni al mondo del suono e della musica e dare loro la possibilità di esprimersi liberamente, senza competizione e paura di insuccessi. L’avvicinamento, l’acquisizione e l’approfondimento del linguaggio musicale ha fornito agli alunni strumenti per “parlare” ed esprimersi mediante tale linguaggio stabilendo, tramite esso, relazioni con gli altri, oltre la possibiltà di sperimentare esperienze ritmiche, momenti di ascolto, linguaggio corporeo e pensiero creativo.
Classi 2G e 2C anno 2022-2023
Raccontami la Disabilità
Concorso “Raccontami la Disabilità” edizione 2022, istituito dal Garante dei diritti delle persone con disabilità della Regione Campania, Paolo Colombo, a cui hanno partecipato novanta Istituti scolastici della Campania, con lavori realizzati dagli alunni (video, elaborati, ecc.).
Ivana Di Lorenzo, coordinatrice della 2E SS1 - a.s 2022-2023